Cosa succede se non rispetto i giorni di preavviso per le dimissioni?
Ivonne Guerra
2025-09-15 15:14:07
Numero di risposte
: 31
Le dimissioni senza preavviso possono comportare trattenute sull’ultima busta paga, corrispondenti all’indennità di mancato preavviso.
Le dimissioni per giusta causa, invece, esonerano il lavoratore dall’obbligo di preavviso e da eventuali penali.
Tra le situazioni riconosciute come giusta causa rientrano: Mancato pagamento dello stipendio, Mobbing o molestie sul luogo di lavoro, Violazioni contrattuali gravi da parte del datore di lavoro.
Dimettersi senza preavviso per motivi personali è possibile, ma potrebbe comportare penalità economiche anche se esistono ferie o permessi non goduti.
In alcuni casi, il datore di lavoro potrebbe accettare le dimissioni immediate senza applicare trattenute, soprattutto se non vi è bisogno di tempo per riorganizzare l’attività.
Leggi anche
- Quanto tempo ha il datore di lavoro per comunicare le dimissioni?
- Cosa devo fare per dare le dimissioni al lavoro?
- Cosa succede dopo le dimissioni volontarie?
- Come posso dare le dimissioni immediatamente?
- Cosa si perde con le dimissioni volontarie?
- Cosa si rischia con le dimissioni volontarie?
- Cosa viene pagato in caso di dimissioni volontarie?
- Quando posso firmare un nuovo contratto di lavoro dopo le dimissioni?
- Cosa succede se non faccio i 15 giorni di preavviso?
- Cosa succede se il datore di lavoro non comunica le dimissioni?