:

Cosa devo fare per dare le dimissioni al lavoro?

Raffaele Lombardi
Raffaele Lombardi
2025-09-29 07:55:02
Numero di risposte : 34
0
Per dare le dimissioni al lavoro, il lavoratore deve esprimere la volontà di cessare il rapporto di lavoro. Il lavoratore deve comunicare le dimissioni utilizzando esclusivamente le modalità telematiche. Deve essere rispettato il periodo di preavviso previsto dal contratto collettivo. Non è obbligatorio comunicare formalmente le motivazioni delle dimissioni. Le dimissioni devono essere comunicate dal dipendente, a pena di inefficacia, esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando appositi moduli resi disponibili sul sito del Ministero del Lavoro. Le dimissioni possono essere revocate entro 7 giorni dalla data di trasmissione del modulo per le dimissioni, con le medesime modalità.
Gianmarco Valentini
Gianmarco Valentini
2025-09-15 17:24:02
Numero di risposte : 25
0
Il lavoratore potrà scegliere tra due opzioni:​​inviare il nuovo modulo autonomamente tramite il sito del Ministero del Lavoro a cui è possibile accedere tramite SPID o CIE.  Si potrà così accedere al form online che permetterà di recuperare le informazioni relative al rapporto di lavoro da cui si intende recedere dal sistema delle Comunicazioni Obbligatorie.  Per i rapporti instaurati precedentemente al 2008, invece, il lavoratore dovrà indicare la data di inizio del rapporto di lavoro, la tipologia contrattuale e i dati del datore, in particolare l'indirizzo email o PEC. Nell'ultima fase dovranno essere inseriti i dati relativi alle dimissioni o alla risoluzione consensuale o alla loro revoca;​ Rivolgersi a un soggetto abilitato (patronato, organizzazione sindacale, ente bilaterale, commissioni di certificazione, consulenti del lavoro, sedi territoriali competenti dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro) che avrà il compito di compilare i dati e inviarli al Ministero del Lavoro.
Irene Neri
Irene Neri
2025-09-15 12:48:53
Numero di risposte : 25
0
Se vuoi dare le dimissioni dal tuo posto di lavoro dovrai seguire una procedura online di Dimissioni Volontarie. Per accedere alla procedura, puoi collegarti al sito Servizi.lavoro.gov.it. Puoi inviare personalmente il modulo, accedendo al portale con lo SPID. Dopo aver effettuato l’accesso puoi accedere al form online per la trasmissione della comunicazione. Durante la compilazione ti verranno chiesti alcuni dati identificativi. Nello stesso form online, dovrà essere specificata la tipologia di dimissioni che si intende inviare, scegliendo tra dimissioni volontarie o per giusta causa o risoluzione consensuale. Sempre dopo aver eseguito l’accesso, tu o il soggetto abilitato scelto potrete inviare un modulo di revoca di una dimissione già trasmessa.