:

Cosa si perde con le dimissioni volontarie?

Annamaria Galli
Annamaria Galli
2025-09-23 09:10:17
Numero di risposte : 30
0
Con le dimissioni volontarie, l’indennità di disoccupazione non spetta. Si perde il diritto alla Naspi. Tra queste, la quota 41 per i precoci e la pensione con l’Ape sociale, entrambe vincolate alla perdita involontaria del lavoro e al relitto diritto alla Naspi.
Stefano Martini
Stefano Martini
2025-09-15 16:44:54
Numero di risposte : 28
0
Se è il lavoratore stesso a dare le dimissioni, perde questo diritto, visto che la Naspi è prevista solo per chi perde il lavoro involontariamente. Il ticket licenziamento è una somma che il datore di lavoro deve versare all'INPS quando termina un contratto di lavoro che dà diritto alla Naspi. Questo importo è di 635,67 euro per ogni anno di servizio del dipendente. Tuttavia, se la durata del contratto è pari o superiore a 3 anni, il massimo che il datore di lavoro dovrà pagare sarà 1.916,01 euro. Tale somma è dovuta in tutti i casi in cui il lavoratore abbia diritto alla Naspi, fatta eccezione per i contratti a tempo determinato.