:

Cosa si rischia con le dimissioni volontarie?

Luna De rosa
Luna De rosa
2025-11-03 08:10:32
Numero di risposte : 32
0
Con le dimissioni volontarie, l’indennità di disoccupazione non spetta. Se il lavoratore si trova prossimo alla pensione, ci sono alcune misure previdenziali a cui non può accedere dopo essersi dimesso. Tra queste, la quota 41 per i precoci e la pensione con l’Ape sociale, entrambe vincolate alla perdita involontaria del lavoro e al relativo diritto alla Naspi. Le dimissioni volontarie “indotte” dal datore di lavoro comportano, per il dipendente, la perdita della Naspi. Chi decide di dimettersi senza rispettare il termine di preavviso va incontro a conseguenze economiche, come la trattenuta relativa all’indennità di mancato preavviso nell’ultima busta paga o sul TFR.
Kociss Martini
Kociss Martini
2025-11-03 06:56:03
Numero di risposte : 24
0
Dimettersi senza preavviso potrebbe comportare penalità economiche anche se esistono ferie o permessi non goduti, come l’indennità di mancato preavviso trattenuta dall’ultima busta paga. Le dimissioni senza preavviso possono comportare trattenute sull’ultima busta paga, corrispondenti all’indennità di mancato preavviso, come per le ferie durante il periodo di preavviso. Questo somma viene calcolata in base alla retribuzione giornaliera, includendo i ratei di tredicesima e altre voci continuative dello stipendio. In alcuni casi, il datore di lavoro potrebbe accettare le dimissioni immediate senza applicare trattenute, soprattutto se non vi è bisogno di tempo per riorganizzare l’attività.