Quali sono le nuove normative per gli affitti brevi nel 2025?

Deborah Martini
2025-09-22 20:53:05
Numero di risposte
: 24
Dal 2 gennaio 2025 è obbligatorio il Codice identificativo nazionale (Cin).
Nelle regioni o province autonome in cui è previsto un Codice identificativo regionale (Cir), il locatore deve dotarsi innanzitutto di questo Codice, e poi deve richiedere il Cin;
dove non c’è il Cir, invece, va richiesto direttamente il Cin al momento dell’avvio dell’attività.
A livello pratico, il codice va chiesto tramite la Banca dati nazionale delle strutture ricettive (Bdsr), accedendo con Spid o Cie.
Secondo il Dl 145/2023 (articolo 13-ter), chi propone o concede in locazione breve o per finalità turistiche una casa o una porzione di essa, deve esporre il Cin all’esterno dello stabile e indicarlo in ogni annuncio ovunque pubblicato e comunicato (portali internet, bacheche tradizionali e così via).
Nell’esporre il Cin, bisogna rispettare eventuali vincoli urbanistici e paesaggistici.
Il ministero del Turismo, considerati i limiti imposti da alcuni regolamenti condominiali, ammette anche l’esposizione con modalità alternative all’affissione di un cartello.