:

Cosa sono i contratti normativi?

Demis Amato
Demis Amato
2025-04-01 01:13:12
Numero di risposte: 1
Il contratto normativo definisce clausole di futuri contratti che le parti potranno concludere in futuro o che anche solo una di esse concluderà con un terzo. A differenza di quanto avviene nel preliminare, il contratto normativo non impone la futura conclusione del contratto, ma si limita a fissarne il contenuto nell’ipotesi in cui si decida di stipularlo.
Simona Riva
Simona Riva
2025-03-31 22:23:09
Numero di risposte: 6
Un contratto normativo è comunemente definito l’accordo con il quale due o più parti predeterminano il contenuto di futuri contratti, restando libere di concluderli o meno. Esso può essere ricompreso, al pari dell’opzione e del contratto preliminare, nel più ampio fenomeno della formazione progressiva del contratto, sebbene differisca da queste ultime figure perché non obbliga le parti alla conclusione dei futuri accordi. Si suole distinguere i contratti normativi cosiddetti interni da quelli cosiddetti esterni. Nei contratti normativi interni le parti dei contratti futuri, detti anche particolari, sono le stesse che avevano concluso il contratto quadro; i contratti normativi esterni individuano invece le ipotesi nelle quali le parti si impegnano ad includere determinate clausole contrattando con terzi soggetti.