:

Chi paga l'amministratore giudiziario?

Nadia Marchetti
Nadia Marchetti
2025-10-01 12:29:31
Numero di risposte : 17
0
Il compenso all'amministratore grava sulla società, non costituisce una spesa del processo, ma un esborso derivante dall' attuazione e dall' esecuzione di un provvedimento giudiziale. Vertendosi nell'ambito della volontaria giurisdizione, non v'è soccombenza in senso proprio e le spese restano a carico di chi ha attivato il procedimento. L'amministratore giudiziario nominato nel procedimento disciplinato dall'art. 2409 c.c., per la natura stessa dell'attività che gli è demandata dal giudice, che si concreta nella gestione della società, strumentale al ripristino del suo corretto funzionamento, non rientra nella categoria degli ausiliari del giudice prevista dal d.p.r. n. 115 del 2002. Le spese del procedimento, liquidate come in dispositivo, seguono la soccombenza.