:

Come si nomina un amministratore giudiziario di condominio?

Leonardo Pellegrino
Leonardo Pellegrino
2025-10-01 15:50:13
Numero di risposte : 27
0
La nomina dell’amministratore giudiziale avviene presso gli Uffici della Volontaria Giurisdizione del Tribunale competente del luogo in cui si trova il condominio. Il ricorrente presenta il suo caso in carta semplice o utilizzando moduli predisposti dalla cancelleria della Volontaria Giurisdizione, includendo l’istanza di nomina e la richiesta di fissare un’udienza per la decisione. Deve inoltre allegare al ricorso il verbale o i verbali dell’Assemblea in cui è evidenziata l’assenza di nomina. Il Giudice fissa quindi un’udienza mediante decreto, e il ricorrente notifica il ricorso e il decreto agli altri condomini non ricorrenti o all’Amministratore non confermato entro il termine stabilito dal Giudice. Una volta che il Tribunale, in Camera di Consiglio, sostituisce la volontà assembleare inerte nominando un Amministratore giudiziario, questi assume tutti i poteri, doveri e responsabilità di un Amministratore condominiale nominato dall’Assemblea. L’Amministratore giudiziario deve possedere i requisiti morali e professionali richiesti per lo svolgimento dell’attività di Amministratore di Condominio, come previsto dalla legge.
Clara Bellini
Clara Bellini
2025-10-01 14:48:55
Numero di risposte : 16
0
Se l’assemblea non ha provveduto alla nomina, uno o più condomini o l'amministratore dimissionario possono richiedere la nomina all’autorità giudiziaria con ricorso in carta semplice, senza l’assistenza di un legale. Il ricorso deve indicare: la necessità della nomina dell’amministratore per non aver l’assemblea condominiale provveduto (allegando copia del verbale negativo dell’assemblea), l’istanza di nomina dell’amministratore e la fissazione dell’udienza per la decisione. Il Giudice, con decreto, fissa l’udienza e il termine entro il quale il ricorrente deve notificarlo ai condomini che non hanno presentato il ricorso. All’udienza fissata dal Giudice possono partecipare tutti i condomini. E’ competente il Tribunale del luogo dove si trova il condominio.