:

Quali sono i poteri dell'amministratore giudiziario?

Luisa Coppola
Luisa Coppola
2025-10-01 13:44:24
Numero di risposte : 27
0
Secondo la prima tesi, spetta al giudice dell'esecuzione determinare di volta in volta le funzioni ed i poteri dell'amministratore. In assenza di disposizioni, non può che trovare applicazione la regola generale in tema di amministrazioni giudiziarie, secondo cui l'amministratore ha il potere di compiere tutti gli atti che rientrano nell'ordinaria amministrazione, mentre è necessaria una specifica autorizzazione per compiere atti di straordinaria amministrazione. Secondo un’altra tesi, trova applicazione l’art. 1800cc, con la conseguenza che i poteri dell'amministratore sono quelli del depositario per ciò che concerne l'attività di custodia del bene, mentre si applicano le norme del mandato, se la natura delle cose richiede atti di amministrazione. L'amministratore assume la qualità di organo ausiliare del giudice, con gli obblighi ed i poteri propri di questo.