Acquisto a titolo particolare: che significa?

Renzo Costa
2025-06-24 11:48:37
Numero di risposte
: 8
L'acquisto a titolo particolare significa che la proprietà può essere acquisita attraverso modi specifici previsti dalla legge, come ad esempio l'accessione, l'invenzione, la donazione e altri.
L'indicazione della donazione è stata soppressa e si enumera espressamente l'invenzione, perché se il tesoro e il ritrovamento di cose smarrite possono, lato sensu, intendersi quali casi di occupazione, l'importanza di essi e la necessità di una particolare discipline non consentono di conglobarli senz'altro con gli altri casi tipici di occupazione.
Quanto all'accessione, pur essendo essa una espansione del diritto di proprietà sulla cosa principale, non cessa per questo di costituire un modo di acquisto della cosa accessoria.
La rigidità dell'elenco del vecchio codice è eliminata nel nuovo con l'aggiunta, all'elenco stesso, delle parole « e negli altri modi stabiliti dalla legge », che rende possibile una più lata interpretazione dell'articolo, e, eliminandone la tassatività, consente su di esso una migliore e non forzata elaborazione dottrinale e giurisprudenziale.

Aaron Gatti
2025-06-24 09:19:21
Numero di risposte
: 13
Acquisto di uno o più rapporti determinati sia a causa di morte che per atto tra vivi.
Acquisto di uno o più rapporti determinati sia a causa di morte ad esempio il legatario che per atto tra vivi ad esempio l'acquirente di un bene.
Leggi anche
- Successione a titolo particolare: che cos'è?
- Successione Universale: Cosa Significa?
- Eredità: universale o particolare? Qual è la differenza?
- Titolo Particolare: Che Significa?
- Quali sono i tre tipi di successione ecologica?
- Erede universale: chi è?
- "A titolo particolare": cosa vuol dire?
- Erede Universale: Cosa Significa?
- Quali sono i tipi di successione ereditaria?
- Acquisto derivativo: come si diventa proprietari?
- Acquisto a titolo originario: come si dimostra?
- Nipote erede universale: come fare testamento olografo?
- Eredità: serve la firma di tutti gli eredi?
- Erede universale: Che significa davvero?
- Unico erede? Come lo dimostro?
- Erede particolare: di cosa si tratta?
- Chi può ereditare tutto: requisiti?
- Erede universale: quando lo è il coniuge?