:

È obbligatorio registrare il contratto di locazione?

Caligola Rossi
Caligola Rossi
2025-08-30 05:14:20
Numero di risposte : 17
0
La registrazione del contratto di affitto è un passaggio obbligatorio e centrale nella gestione fiscale della locazione. La registrazione è obbligatoria per tutti i contratti di locazione di immobili, indipendentemente dall’importo del canone pattuito. L’unica eccezione riguarda i contratti di durata non superiore a 30 giorni complessivi nell’anno, stipulati senza atto pubblico o scrittura privata autenticata, meglio conosciuti come affitti brevi. Le locazioni brevi, ossia contratti di durata non superiore a 30 giorni, sono escluse dall’obbligo di registrazione, a patto che la durata complessiva tra le stesse parti non superi i 30 giorni nell’anno. La normativa sulla registrazione si applica ai contratti di: locazione abitativa (categorie catastali da A1 a A11, esclusa A10) locazione con pertinenze (box, cantine, soffitte, posti auto) sublocazione concessione onerosa da parte del comodatario Non si applica invece agli immobili situati all’estero.