:

Cosa causa la perdita della capacità giuridica?

Rosanna Esposito
Rosanna Esposito
2025-04-24 19:15:10
Numero di risposte: 10
La perdita della capacità di agire avviene con la morte del soggetto, con la sentenza di interdizione giudiziale che accerta l’infermità mentale del soggetto e nei casi di interdizione legale, che costituisce una sanzione accessoria prevista dall’art. 32 c.p. e comminata con l’ergastolo o con la condanna per un delitto non colposo punito con pena non inferiore a 5 anni.
Renato Mazza
Renato Mazza
2025-04-16 18:32:00
Numero di risposte: 9
Analogamente, la capacità giuridica di un soggetto termina con la sua morte naturale. Per vero, anche la dichiarazione (con sentenza) di morte presunta, ex art. 58 c.c., determina la perdita della capacità giuridica del soggetto, con contestuale apertura della relativa successione.
Davis Giordano
Davis Giordano
2025-04-07 07:47:51
Numero di risposte: 3
La capacità giuridica cessa solo a seguito della morte, per nessun motivo un individuo può essere privato della capacità giuridica. La perdita della capacità giuridica consegue altresì alla dichiarazione di morte presunta, alla quale la legge ricollega gli stessi effetti della morte naturale.