:

Quando si estingue una persona giuridica?

Leone Silvestri
Leone Silvestri
2025-04-07 22:55:37
Numero di risposte: 5
La persona giuridica si estingue quando lo scopo è stato raggiunto ovvero sia divenuto impossibile. Il venir meno dell’adeguatezza patrimoniale conduce all’estinzione della fondazione o, in alternativa, alla trasformazione da parte dell’autorità governativa ai sensi dell’art. 28 c.c. Quando sia accertato il venir meno dell’adeguatezza patrimoniale, risulta legittimamente esercitabile il potere amministrativo di sciogliere l’amministrazione e nominare un Commissario straordinario dichiarando l’estinzione dell’ente. L’art. 22, comma 5, CTS dispone che in caso di diminuzione di oltre un terzo in conseguenza di perdite del patrimonio minimo previsto per il conseguimento della personalità giuridica, l’organo di amministrazione debba tempestivamente deliberare la ricostituzione del patrimonio minimo oppure la trasformazione, la fusione ovvero lo scioglimento dell’ente.
Kociss Martini
Kociss Martini
2025-04-07 21:51:34
Numero di risposte: 4
La personalità giuridica viene acquisita nel momento in cui viene costituita la società, con il cosiddetto atto costitutivo (che di norma ha forma di atto pubblico) e che si estingue al suo scioglimento. Nel caso di personalità giuridica invece, la capacità giuridica si origina con l’atto costitutivo e si estingue al suo scioglimento.