:

18 anni: cosa mi regalo?

Diana Bianchi
Diana Bianchi
2025-04-07 12:53:41
Numero di risposte: 6
Se stai per raggiungere il fatidico traguardo della maggiore età, sappi che molte novità ti attendono. Il passaggio dall’età adolescenziale all’età adulta è segnato proprio dal giorno del tuo diciottesimo compleanno. Superata tale data, entrerai a pieno titolo nel mondo dei «grandi». La tua idea di essere «grande» corrisponde per il nostro sistema giuridico all’essere «maturo» e, quindi, all’essere legittimato a compiere azioni che prima ti erano vietate. Inoltre, da questo momento sei considerato capace di assumerti le responsabilità connesse alla tua condotta di vita; queste prima gravavano soltanto sui tuoi genitori. Da un lato il tuo essere maggiorenne ti propone un ampio ventaglio di diritti, dall’altro ci sono delle responsabilità cui potresti incorrere se non adempi a precisi doveri. Puoi: giustificare da solo le tue assenze; chiedere l’autorizzazione a saltare delle ore; rispondere personalmente della tua condotta scolastica. Adesso tutti i problemi collegati alla tua piccola età vengono meno in un sol colpo. Puoi liberamente accedere a compravendite di beni, anche di entità economica rilevante.