:

Cosa sono le 5 W del giornalismo?

Ivonne Guerra
Ivonne Guerra
2025-04-23 08:46:12
Numero di risposte: 6
Le 5 W a cui il giornalista deve rispondere sono: Who? («Chi?»), What? («Cosa?»), When? («Quando?»), Where? («Dove?») e Why? («Perché?»). Questa regola rappresenta lo schema articolo di giornale classico ed è utile come modello da seguire per essere sicuri di non perdere nessuna delle informazioni fondamentali da comunicare. Il modello delle 5 W, tipicamente anglosassone, menziona i 5 punti irrinunciabili che devono essere presenti nella prima frase (l’attacco o lead) di ogni articolo, come risposta alle probabili domande del lettore che si accinge a leggere il pezzo.
Federica Leone
Federica Leone
2025-04-23 07:36:52
Numero di risposte: 4
La regola delle 5 W è l’insieme delle linee guida adottate dal giornalismo anglosassone per la realizzazione di un articolo di cronaca. La denominazione fa riferimento alle iniziali dei cinque pronomi interrogativi che corrispondono alle domande che il giornalista dovrebbe porsi e a cui dovrebbe dare risposta affinché il suo articolo sia un testo che raggiunge l’obiettivo di informare in modo chiaro e completo il lettore. WHO: con l’interrogativo “Chi?” si delineano le caratteristiche di chi compie l’azione, del soggetto intorno al quale ruota la storia da raccontare. WHAT: l’interrogativo “Cosa?” rappresenta il cuore del testo da realizzare, l’argomento di cui parlare e di cui il soggetto si è reso protagonista. WHEN: il pronome interrogativo “Quando?” permette una collocazione temporale dell’azione e del suo svolgimento. WHERE: al pari della collocazione temporale, l’azione viene collocata in uno spazio, attraverso la risposta alla domanda “Dove?”. WHY: infine, si cerca di dare una motivazione all’azione che si è svolta rispondendo al “Perché?”.
Flavio Marini
Flavio Marini
2025-04-23 06:33:10
Numero di risposte: 2
La regola delle 5 W comprende le domande What – Che cosa, Who – Chi, Where – Dove, When – Quando, Why – Perché. Esse costituiscono i punti chiave di un argomento e danno struttura al testo. La W sta per le domande che iniziano con la lettera “W”. Nello specifico si tratta di: What?: Domanda cosa è successo; Who?: Domanda sulle persone coinvolte; Where?: Domanda sul luogo; When?: Domanda sul tempo; Why?: Domanda sul motivo.