È cronaca o qualcos'altro? Come capire?

Eugenio Carbone
2025-04-23 09:12:47
Numero di risposte: 5
Non tutto quello che accade, infatti, diventa una notizia. I giornalisti e gli editori utilizzano da tempo dei criteri di notiziabilità, ovvero criteri che servono a valutare se un fatto, un evento o una storia sono rilevanti e di interesse per il pubblico. Le testate giornalistiche, infatti, hanno risorse, spazi e tempi limitati e devono quindi operare delle scelte su quali notizie pubblicare e quali no.
Leggi anche
- Cronaca o critica: qual è la differenza?
- Satira: Cosa la rende speciale?
- Diritto di cronaca: cos'è e come funziona?
- Cronaca: quando è lecita?
- Diritto di cronaca: quali sono i limiti?
- Quali sono i due rami principali del diritto?
- Satira: cos'è e come funziona?
- Articolo 33 della Costituzione: cosa sancisce?
- Satira: fino a che punto si può spingere?
- Quali tipi di cronache esistono?
- Articolo di cronaca: quali sono le 5 W?
- Quali sono i pilastri del diritto: pubblico e privato?
- Da dove nasce il diritto?
- Cos'è la satira? Un'arma o uno specchio?
- A cosa serve la satira?
- Art. 33 e 34: Cosa stabiliscono?
- Articolo 32: Perché è così importante?
- Satira o Diffamazione? Quando si supera il limite?
- Cosa sono le 5 W del giornalismo?