Qual è la metratura minima per gli affitti brevi?

Rosalino Giordano
2025-07-28 07:43:48
Numero di risposte
: 14
Non è specificata la metratura minima per gli affitti brevi.
Devono rispondere ai requisiti minimi di sicurezza tutte le unità immobiliari destinate a contratti di locazione breve o di locazione per finalità turistiche, anche se avviate prima dell’entrata in vigore della Legge.
Tutte le strutture dovranno essere munite di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti, estintori portatili a norma di legge almeno uno ogni 200 m2 di pavimento.
Per le strutture immobiliari destinate alla locazione breve o turistica gestite in forma imprenditoriale si aggiunge l’obbligo della verifica dei requisiti di sicurezza degli impianti prescritti dalla normativa statale e regionale vigente.
Si dovrà inoltre assicurare il sicuro esodo degli occupanti, la presenza della segnaletica di sicurezza sia nelle aree comuni, nell’ingresso e nelle singole stanze.

Bacchisio Greco
2025-07-28 07:22:16
Numero di risposte
: 11
Tra le novità principali vi è la previsione di una superficie minima, pari a 28 metri quadri, per avviare un’attività di locazione breve. Una soglia più alta rispetto ai 20 mq previsti a livello nazionale per i monolocali, pensata per garantire un’accoglienza dignitosa e arginare le forme più estreme di micro-affitto turistico. Il regolamento, inoltre, introduce alcuni requisiti minimi in ordine alla grandezza delle stanze: in particolare, le stesse dovranno essere pari a 9 mq, in presenza di un singolo posto letto e a 14 mq in caso di due posti letto.

Marianna De Angelis
2025-07-28 05:57:40
Numero di risposte
: 12
La superficie minima utile non deve essere inferiore a 8 mq per ciascun posto letto.
In caso di monolocali la superficie minima dovrà essere di 28 mq per una sola persona e 38 mq per due persone.
Garantire una superficie minima utile è uno degli obblighi relativi alla struttura che devono essere necessariamente presenti per l’apertura di una casa vacanze.
Gli obblighi relativi al soggiorno si limitano soltanto al fornire biancheria e asciugamani puliti il giorno del check-in e poi procedere con la pulizia dopo il check-out.
Questo permette alle parti di stipulare più contratti nell'arco di un anno.
Alcuni servizi extra, come Wi-Fi, cucina attrezzata e aria condizionata, non sono obbligatori ma sono estremamente apprezzati e ricercati dagli ospiti.

Benedetta De rosa
2025-07-28 05:31:46
Numero di risposte
: 12
L’immobile adatto all’affitto breve deve essere residenziale e non commerciale.
Deve inoltre avere l’agibilità e rispettare alcuni requisiti tecnici specifici, come l’altezza minima dei soffitti (2,70 metri), la superficie minima (38 mq per due persone, 28 mq per una persona) e la presenza di finestre in ogni locale.
La superficie minima è di 38 mq per due persone, 28 mq per una persona.
Leggi anche
- Come funziona l'affitto a breve termine?
- Quali sono le nuove regole per gli affitti brevi?
- Come mettersi in regola con gli affitti brevi?
- Cosa succede agli affitti brevi?
- Chi paga le utenze negli affitti brevi?
- Che requisiti deve avere una casa per affitti brevi?
- Quali sono le nuove norme per gli affitti brevi nel 2025?
- Quali sono i requisiti per gli affitti brevi?
- Come impedire gli affitti brevi?