Quali sono le quote ereditarie per la moglie e tre figli?
Elio Neri
2025-09-16 16:04:54
Numero di risposte
: 21
Lo studio delle quote ereditarie con e senza testamento per un cittadino straniero in Italia.
Il nostro Studio legale si occupa da diversi anni di successioni, anche internazionali, e può assistere anche i cittadini stranieri nel predisporre un testamento conforme alla normativa vigente di riferimento, oltre che nello studio delle quote ereditarie con e senza testamento per un cittadino straniero in Italia.
Boschetti Studio Legale fornisce consulenza legale approfondita per garantire una gestione ottimale dell’eredità e la tutela dei diritti degli eredi.
Sandra Damico
2025-09-10 12:04:15
Numero di risposte
: 22
I parenti che possono ereditare in caso di successione legittima (in mancanza di testamento) sono:
Coniuge
Figli
Fratelli (in assenza di figli)
Ascendenti (in assenza di figli)
Altri parenti entro il 6° grado (se unici eredi)
I familiari che, in presenza di disposizione testamentaria, hanno diritto alla quota di legittima (parenti legittimari) sono:
Coniuge
Figli
Ascendenti (in assenza di figli)
La quota di legittima è la parte del patrimonio di cui il testatore (colui che redige un testamento) non può disporre, in quanto la legge riserva detta parte ai parenti legittimari, talvota contro le disposizioni testamentarie lasciate dal testatore stesso.
La quota disponibile è invece quella parte di patrimonio di cui il testatore può liberamente disporre in favore di chiunque, che può essere anche una persona non legata a lui da rapporti di parentela.
Marianna Marchetti
2025-09-01 22:50:13
Numero di risposte
: 22
Eredità in presenza di coniuge e più figli
Qualora il defunto lasci a sé il coniuge e più figli, l’eredità alla morte di un genitore sarà attribuita per la quota di 1/3 al coniuge superstite e per 2/3 complessivamente ai figli che, a loro volta, saranno chiamati all’eredità in quote uguali.
b) Quote di eredità coniuge e 3 figli:
coniuge 3/9
1° figlio 2/9
2° figlio 2/9
3° figlio 2/9
Anche in questo caso si deve sempre considerare i legati di abitazione ed uso ai sensi dell’art. 540, comma 2, c.c. in favore del l coniuge superstite.
Leggi anche
- Come si calcolano le quote in una successione?
- Quanto è la quota di successione?
- Come ripartire le quote di successione?
- Chi calcola le quote ereditarie?
- Come si fa il calcolo per la successione?
- Come si calcola la quota legittima e la quota disponibile di un'eredità?
- Come si dividono i soldi in caso di successione?
- Come si dividono le quote di una casa?
- Come vengono ripartite le quote ereditarie?
- Quali sono le quote di successione per il coniuge e tre figli?
- Quali sono le quote di successione per legge?
- Come si calcola il valore di un immobile che va in successione?
- Come si divide la successione tra moglie e figli?
- Quali sono le quote di successione ereditaria per il coniuge?