Comunione o separazione: qual è il mio regime patrimoniale?

Noemi Pagano
2025-05-09 19:56:26
Numero di risposte: 5
Per sapere quale regime patrimoniale hai scelto al momento del matrimonio, cioè se sei sposato in comunione dei beni o in separazione, tutto ciò che devi fare è chiedere un estratto dell’atto di matrimonio al Comune presso cui ti sei sposato.
Se sul documento risulta indicato «nessuna annotazione», significa che sei sposato in regime di comunione legale dei beni.
Anche se successivamente al matrimonio sei andato dal notaio a fare la separazione dei beni, tale circostanza risulterà ugualmente nell’estratto di matrimonio.
Dunque, in qualsiasi momento, puoi chiedere un estratto dell’atto di matrimonio e, in questo modo, conoscere il tuo regime coniugale.
L’estratto di matrimonio è dunque il documento necessario a provare il regime patrimoniale scelto dai coniugi.
Su questo atto che, dopo le nozze, viene trascritto il regime patrimoniale – comunione o separazione dei beni – voluto dai coniugi.
Per i matrimoni contratti fino al 20 settembre 1975, il regime che veniva automaticamente applicato, anche in mancanza di espresso consenso, era quello della separazione dei beni.
Per i matrimoni contratti dal 20 settembre 1975 in poi, la situazione si è capovolta e il regime “automatico” è quello della comunione dei beni.
Ai coniugi comunque, anche successivamente al matrimonio, è sempre data la possibilità di optare per la separazione dei beni.
Leggi anche
- Comunione o separazione dei beni: quale scegliere?
- Quale regime patrimoniale è adatto a voi?
- Comunione dei beni: cosa spetta alla moglie in caso di separazione?
- Come sono divisi i beni in caso di divorzio senza accordo?
- Pensione di reversibilità con separazione dei beni?
- Eredità: rientra nella comunione dei beni?
- Comunione o separazione dei beni: quali vantaggi fiscali?
- Cosa escludere dalla comunione dei beni?
- Separazione dei beni: quali diritti ereditari per il marito?
- Separazione dei beni: quali svantaggi comporta?
- Comunione dei beni: cosa eredita la moglie?
- Eredità e regime patrimoniale: come funziona in caso di separazione?
- Separati dei beni: doppia prima casa possibile?
- Casa e coniuge separati: che succede alla morte?
- Eredità con separazione dei beni: cosa spetta alla moglie?
- Casa in separazione dei beni: di chi è?