Comunione o separazione dei beni: quale scegliere?

Loretta Gatti
2025-05-08 04:09:48
Numero di risposte: 5
E’ la domanda che molti si fanno alla vigilia del grande passo ed è una domanda per la quale non esiste una risposta buona per tutti.
E’ bene sapere che secondo la legge la separazione dei beni permette ai coniugi di intestare i beni acquistati con il matrimonio ad uno solo di essi, ad entrambi ma in quote disuguali, ad entrambi in quote uguali.
La comunione legale dei beni invece determina necessariamente la cointestazione dei beni in parti uguali.
Nel caso che uno dei due coniugi per motivi professionali possa essere esposto a rischi di natura patrimoniale è consigliata la separazione dei beni: in questo caso i beni più importanti per la famiglia possono essere intestati al coniuge non esposto a tali rischi.
La scelta tra separazione o comunione dei beni ha effetti anche sull’eredità.
Se uno dei coniugi muore dopo essere stato coniugato in regime di comunione dei beni nel suo asse ereditario sarà compresa solo la metà della proprietà dei beni acquistati durante di matrimonio: l’altra quota spetterà infatti già dal momento dell’acquisto all’altro coniuge.
Se il soggetto che muore è invece coniugato in separazione dei beni, la quota ereditaria dipenderà dalla quota di proprietà intestata al coniuge defunto.
Leggi anche
- Quale regime patrimoniale è adatto a voi?
- Comunione dei beni: cosa spetta alla moglie in caso di separazione?
- Come sono divisi i beni in caso di divorzio senza accordo?
- Pensione di reversibilità con separazione dei beni?
- Eredità: rientra nella comunione dei beni?
- Comunione o separazione dei beni: quali vantaggi fiscali?
- Cosa escludere dalla comunione dei beni?
- Separazione dei beni: quali diritti ereditari per il marito?
- Separazione dei beni: quali svantaggi comporta?
- Comunione dei beni: cosa eredita la moglie?
- Eredità e regime patrimoniale: come funziona in caso di separazione?
- Separati dei beni: doppia prima casa possibile?
- Comunione o separazione: qual è il mio regime patrimoniale?
- Casa e coniuge separati: che succede alla morte?