Come funzionano i contratti di affitto?

Mercedes Moretti
2025-09-09 22:22:21
Numero di risposte
: 16
I requisiti per affittare casa sono fondamentali.
La registrazione del contratto presso l'Agenzia delle Entrate deve avvenire entro 30 giorni dalla stipula e comporta il pagamento di un’imposta di registro e di bollo.
Per locazioni inferiori ai 30 giorni, la normativa di riferimento è la Legge 21 giugno 2017 n. 96.
Il locatore deve presentare una serie di documenti per stipulare un contratto di locazione regolare.
Anche il locatario deve presentare alcuni documenti.
La mancata registrazione rende nullo l’accordo e può comportare sanzioni penali per entrambe le parti.
Leggi anche
- Qual è la differenza tra un contratto di affitto e un contratto di locazione?
- Cosa succede se il proprietario di casa non rinnova il contratto di locazione?
- Qual è la differenza tra un contratto di affitto 4+4 e un contratto 3+2?
- Quali tipi di contratti di affitto esistono?
- Qual è la differenza tra noleggio e affitto?
- Cosa fare se l'inquilino non va via dopo la scadenza del contratto?
- Quanto tempo ha il proprietario per rinnovare il contratto di locazione?
- Quale contratto di affitto conviene al proprietario?
- Qual è la durata minima di un contratto di locazione?