:

Qual è la durata minima di un contratto di locazione?

Ethan Ferraro
Ethan Ferraro
2025-09-10 02:44:30
Numero di risposte : 20
0
Come stabilito dalla legge 431/98, il contratto ha una durata minima di 3 anni, più altri 2 di rinnovo automatico. Il Decreto Crescita finalmente stabilisce un'interpretazione univoca e chiara, determinando che le proroghe dei contratti a canone concordato sono biennali e non triennali. Nell'art. 19 bis si legge che in mancanza della comunicazione di disdetta, "il contratto è rinnovato tacitamente, a ciascuna scadenza, per un ulteriore biennio." In sostanza, dopo i primi 3 anni e il successivo rinnovo automatico di 2 anni, il contratto di locazione 3+2 si rinnova di altri 2 anni, e così anche in seguito, di due anni in due anni ad ogni scadenza, fino a quando non arriva la lettera di disdetta da una delle due parti.
Marina Pellegrino
Marina Pellegrino
2025-09-09 23:56:16
Numero di risposte : 19
0
La durata minima del contratto di locazione ad uso deposito non è possibile variare. La durata delle locazioni e sublocazioni per attività di natura industriale, commerciale, artigianale di interesse turistico e gli esercizi abituali e professionali di lavoro autonomo non possa essere inferiore a sei anni. Nel caso di attività alberghiere, di imprese assimilate ai sensi dell’articolo 1786 del codice civile o di attività teatrali, la durata non può essere inferiore ai nove anni. La disciplina che verrà applicata in questo caso è quella cosiddetta “residuale”, ovvero quella delle locazioni previste dal codice civile, secondo gli articoli 1577 e ss. Tali locazioni prevedono che la durata del contratto possa essere pattuita nel termine di un anno.