Quanti mesi bisogna lavorare per avere la maternità?

Federico Verdi
2025-09-10 14:15:02
Numero di risposte
: 8
Congedo di maternità: è un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto durante la gravidanza e il puerperio per un totale di 5 mesi.
La madre ha diritto di scegliere se astenersi dal lavoro nei due mesi precedenti la data presunta del parto e i tre mesi dopo il parto; oppure astenersi nel mese precedente al parto e nei 4 mesi successivi; lavorare fino al parto e fruire del congedo nei 5 mesi successivi, purché il medico specialista e il medico competente sulla salute nei luoghi di lavoro attestino che tale scelta non danneggi la salute della madre e del nascituro (L.145/2018).
È un sostegno economico erogato dall’INPS alle lavoratrici dipendenti per il periodo del congedo di maternità, è prevista un’indennità giornaliera pari all’80% della retribuzione (ultima retribuzione percepita) per tutto il periodo del congedo stesso.
Le ultime Leggi di Bilancio hanno via via introdotto alcuni elementi migliorativi per i congedi parentali.
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto ulteriori novità per i congedi parentali, ne parliamo nell'articolo Sostegno alla genitorialità: le principali novità politiche.
Leggi anche
- Cosa succede se si lavora durante la maternità obbligatoria?
- Quanto può lavorare una donna incinta?
- Cosa spetta alle donne in gravidanza che lavorano?
- Quali sono i rischi di lavorare nel primo trimestre di gravidanza?
- Cosa succede se l'azienda fallisce mentre sono in maternità?
- Quale lavoro è vietato per una donna in gravidanza?
- Come funziona la gravidanza a lavoro?
- Come funziona il lavoro di una dipendente incinta?