Cosa spetta alle donne in gravidanza che lavorano?

Andrea Damico
2025-09-10 19:39:46
Numero di risposte
: 19
Le lavoratrici non possono essere adibite a mansioni faticose e rischiose, o svolte in un ambiente insalubre fino a 7 mesi dopo la nascita del bambino.
In questi casi l’azienda deve spostare la lavoratrice ad altro compito: se questo è di categoria inferiore, si mantengono comunque la qualifica e la retribuzione originarie.
Se, invece, il trasferimento temporaneo comporta lo svolgimento di mansioni superiori, alla futura mamma spetta un adeguamento temporaneo di stipendio a suo favore.
Tutte le donne in gravidanza hanno diritto ad assentarsi per effettuare visite e accertamenti e usufruire di permessi retribuiti.
L’unico obbligo per la donna è di portare successivamente un certificato che attesti la data e l’ora in cui si sono svolti gli esami o la visita.
Le lavoratrici parasubordinate hanno diritto a un congedo di 3 mesi entro il primo anno di vita del figlio (in aggiunta all’astensione obbligatoria di 5 mesi).
Leggi anche
- Cosa succede se si lavora durante la maternità obbligatoria?
- Quanto può lavorare una donna incinta?
- Quanti mesi bisogna lavorare per avere la maternità?
- Quali sono i rischi di lavorare nel primo trimestre di gravidanza?
- Cosa succede se l'azienda fallisce mentre sono in maternità?
- Quale lavoro è vietato per una donna in gravidanza?
- Come funziona la gravidanza a lavoro?
- Come funziona il lavoro di una dipendente incinta?