Cosa tocca alla moglie in caso di separazione?
Kris Colombo
2025-09-12 08:47:54
Numero di risposte
: 19
In presenza di figli, minori o maggiorenni non economicamente sufficienti senza colpa, il coniuge con il quale convivono potrà chiedere un assegno per il loro mantenimento, che permetta alla prole di continuare a vivere senza ulteriori modifiche delle proprie abitudini.
In una separazione con figli il coniuge presso il quale sarà collocata la prole può richiedere anche di rimanere nella casa coniugale con i figli, se ciò risponde all’interesse di questi.
In una separazione coniugale, in presenza o meno di figli, il coniuge ha, inoltre, diritto di chiedere un assegno per il proprio mantenimento, che sarà determinato tenuto conto del tenore di vita in costanza della convivenza matrimoniale.
L'assegno può essere riconosciuto se si è in condizioni di inferiorità economica rispetto all’altro e impossibilitati a mantenersi in modo autonomo.
La presentazione di queste domande deve essere fatta in modo accurato e fornendo delle valide motivazioni.
Leggi anche
- Quali sono le spese extra in una separazione?
- Come si dividono le spese in caso di separazione?
- Quanto dare alla moglie in caso di separazione?
- Come si dividono i soldi in caso di separazione?
- Chi paga i libri genitori Separati?
- Chi chiede la separazione ha diritto al mantenimento?
- Quali spese devo dividere in caso di separazione?
- Quando ci si separa, a chi va la casa coniugale?
- Qual è il primo passo per separarsi?
- Quali sono i rischi della separazione di fatto?
- Quanto deve dare un marito alla moglie in caso di separazione?
- Cosa perde la moglie in caso di separazione?