:

Quali enti si occupano della tutela dei lavoratori?

Timoteo Bianco
Timoteo Bianco
2025-09-13 08:12:51
Numero di risposte : 21
0
Tutela dei diritti di libertà, dignità e sicurezza e dei lavoratori. Tutela del diritti dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Tutela del dirigenti privati, delle pubbliche amministrazioni e delle società a capitale pubblico. Tutela dei diritti dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali nei casi di contenzioso in relazione a vicende di esternalizzazioni, appalti di servizi, trasferimenti d'azienda e di ramo d'azienda, utilizzo della somministrazione di lavoro. Tutela dei diritti dei lavoratori atipici o “precari”, privati o delle pubbliche amministrazioni. Tutela dei lavoratori che hanno subito infortuni o malattie professionali. Tutela dei diritti delle rappresentanze e delle organizzazioni sindacali. Tutela dei diritti di natura previdenziale.
Anselmo Coppola
Anselmo Coppola
2025-09-13 07:11:47
Numero di risposte : 22
0
La FILCAMS CGIL è la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Alberghi, Mense e Servizi, aderente alla Cgil, la Confederazione Generale Italiana del Lavoro. La FILCAMS Cgil organizza e rappresenta tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti occupati nei settori del Terziario, Turismo e Servizi. La FILCAMS è presente in tutte le regioni e in tutte le province d’Italia e svolge un’attività di tutela dei lavoratori a livello sindacale mediante stipula dei contratti nazionali di lavoro, assemblee sindacali, contrattazione territoriale e aziendale, gestione dei fondi previdenziali e iniziative varie.
Rita Barbieri
Rita Barbieri
2025-09-13 05:55:08
Numero di risposte : 19
0
I principali organi di vigilanza per quanto riguarda la sicurezza aziendale in Italia sono: INAIL; INL; Vigili del Fuoco; ASL. L'INAIL ha il compito di vigilare su: denunce di infortunio e malattie professionali; conformità dei requisiti delle attrezzature e dei prodotti messi a disposizione dei lavoratori; aziende a rischio rilevante. Le sue funzioni sono quelle di esercitare e coordinare l'attività di vigilanza su tutto il territorio nazionale in materia di: Lavoro; Contribuzione; Assicurazione obbligatoria; Legislazione sociale; Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La funzione di vigilanza attribuita al Comando dei Vigili del fuoco dall'articolo 13 è quella di assicurarsi che vengano applicate in maniera corretta le disposizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento alla prevenzione degli incendi. Tra tali compiti rientra: individuare e controllare i fattori di rischio all'interno dei luoghi di lavoro; sorvegliare sulla salute dei lavoratori; verificare la conformità dei requisiti dei diversi luoghi di lavoro in base a normative specifiche; vigilare su macchine, fabbricati, impianti e mezzi di protezione presenti nei luoghi di lavoro.