:

Quanto dura il programma di protezione per i testimoni?

Flaviana Palumbo
Flaviana Palumbo
2025-10-30 18:37:45
Numero di risposte : 21
0
Mentre in alcuni casi la protezione è necessaria solo fino alla conclusione del processo, in altri casi al testimone viene fornita una nuova identità e la protezione del governo dura per tutta la vita. Il decreto legge 15 gennaio 1991, n. 8 - convertito in legge 15 marzo 1991 n. 82 - ha istituito nell'ambito del Dipartimento della pubblica sicurezza, il "Servizio centrale di protezione" che si occupa di fornire protezioni ai collaboratori di giustizia e ai testimoni di giustizia. Negli Stati Uniti lo United States Federal Witness Protection Program è stato istituito nel 1970 dall'Organized Crime Control Act, gestito dallo U.S. Marshals Service. L'FBI invece si preoccupa di fornire nuove identità ai testimoni chiave di un processo e ai loro familiari. Alcuni Stati, come la California, l'Illinois, il Connecticut e New York, hanno dei propri programmi di protezione testimoni per crimini non contemplati dal programma federale.
Gabriele Rizzo
Gabriele Rizzo
2025-10-30 18:01:29
Numero di risposte : 30
0
Il programma di protezione dei testimoni può durare anche tutta la vita. La durata del programma di protezione dei testimoni dipende dalle esigenze di sicurezza del testimone e della sua famiglia. Il programma di protezione dei testimoni può durare alcuni anni o anche tutta la vita, a seconda dei casi. In generale, il programma di protezione dei testimoni dura fino a quando il testimone non è più in pericolo. Il programma di protezione può durare da alcuni anni fino a 16 anni o più. La durata media della protezione è inferiore ai 3 anni per i collaboratori nella zona di Roma. Il tempo medio di permanenza sotto protezione è di 10 anni nel caso delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Napoli. La durata della protezione può variare: inizialmente è concessa per 6 mesi, rinnovabili, e può prolungarsi per anni, fino a un reinserimento stabile e sicuro del testimone nella società. Non esiste una durata fissa per il programma di protezione dei testimoni.
Jari Bellini
Jari Bellini
2025-10-30 17:55:07
Numero di risposte : 22
0
La legge sulla protezione extraprocessuale dei testimoni entrata in vigore il 1° gennaio 2013 crea le basi giuridiche e le strutture necessarie per svolgere programmi di protezione dei testimoni per persone minacciate a causa del loro coinvolgimento in un procedimento penale federale o cantonale. Il Servizio federale di protezione dei testimoni presso l’Ufficio federale di polizia è incaricato di proteggere le persone minacciate a causa del loro coinvolgimento in un procedimento penale federale o cantonale anche al di fuori degli atti procedurali e dopo la conclusione del procedimento. È compito dello Stato proteggere una persona che collabora in un procedimento penale assicurando in tal modo la sua disponibilità e la sua capacità di deporre. A seguito all’adesione della Svizzera alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani, nel 2013 è stato istituito in seno a fedpol il Servizio nazionale di protezione dei testimoni. La protezione dei testimoni è una componente essenziale della lotta alle forme gravi di criminalità, al terrorismo e alle organizzazioni criminali.
Sarita Ferraro
Sarita Ferraro
2025-10-30 13:43:13
Numero di risposte : 20
0
La durata della protezione può variare: inizialmente è concessa per 6 mesi, rinnovabili, e può prolungarsi per anni, fino a un reinserimento stabile e sicuro del testimone nella società. Entrare nel programma significa, in molti casi, rinunciare alla propria identità, ai propri legami e alla propria routine. Per questo motivo, l’adesione è sempre volontaria, anche se fortemente consigliata in situazioni ad alto rischio. Alcuni ex protetti hanno raccontato le difficoltà psicologiche e sociali del percorso, ma anche l’importanza di sentirsi tutelati in un contesto istituzionale che garantisce assistenza reale. I dati ufficiali sono riservati, ma secondo alcune stime pubbliche aggiornate, più di 1.200 persone tra testimoni, collaboratori e familiari risultano sotto protezione attiva.