Valutazione secondo equità: di che si tratta?

Amerigo Rizzi
2025-03-31 12:30:40
Numero di risposte: 6
Il risarcimento dovuto per lesione dei diritti di proprietà intellettuale è liquidato sulla base delle disposizioni previste dagli art 1223 c.c. (danno emergente e lucro cessante), 1226 c.c. (valutazione secondo equità) e 1227 c.c. (valutazione del fatto colposo del titolare del diritto), tenuto conto di alcuni criteri, quali:il potenziale profitto del titolare del diritto come criterio di valutazione;il criterio del giusto prezzo del consenso;gli eventuali utili realizzati dallʼautore della violazione;lʼeventuale lesione del danno morale arrecato al titolare del diritto a seguito della lesione (art 2059 c.c.).
Leggi anche
- Cos'è l'equità?
- Art. 113 CPC: a quale tipo di equità si riferisce?
- Cos'è l'equità contrattuale?
- Equità nel diritto: che cosa significa?
- Uguaglianza o equità: qual è la differenza?
- L'equità: cosa significa veramente?
- Quando decide il giudice secondo equità?
- Uguaglianza vs. Equità: Qual è la differenza chiave?
- Giudice decide secondo equità: quando accade?
- Cos'è il principio di equità?
- Cosa costruisce un futuro più giusto?
- Cosa significa giudizio equitativo?