:

Cosa posso fare se il mio coniuge si rifiuta di lasciare la casa coniugale in caso di separazione?

Annamaria Bianco
Annamaria Bianco
2025-05-27 06:44:40
Numero di risposte: 7
Il coniuge si rifiuta di lasciare la casa coniugale. Una possibilità è l’esecuzione forzata del provvedimento con il quale il giudice assegna la casa e invita l’altro al rilascio. Con questo strumento sarà l’ufficiale giudiziario con l’aiuto della forza pubblica ad intervenire per far uscire il coniuge dalla abitazione. L’altra possibilità è quella di sporgere querela. Da ultimo una specifica disposizione della Legge, meglio conosciuta come “Codice Rosso”, prevede la pena fino a tre anni di carcere per il marito che non rilascia la casa, ovvero che violi i provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare. Nulla toglie poi di poter agire contemporaneamente sia civilmente che penalmente. In alcuni casi presentare una querela e adire quindi l’autorità penale potrebbe essere un rimedio più rapido. Non ottemperare ad un provvedimento del giudice civile, quindi violare quanto stabilito nella sentenza di separazione, è punito dal nostro codice penale con il carcere fino a tre anni.