Assegnazione casa familiare: di cosa si tratta?

Irene Sartori
2025-05-28 01:29:40
Numero di risposte: 3
L’assegnazione della casa familiare è attribuita tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli.
La giurisprudenza ha dato una definizione abbastanza ampia di casa familiare, che non fa parte solo l’immobile all’interno del quale si svolge la vita familare, ma anche i mobili, gli arredi, i servizi e le pertinenze della stessa.
Il presupposto dell’assegnazione della casa familiare è in primo luogo il collocamento presso il coniuge dei figli.
L’articolo 337-sexies tace in merito all’assegnazione della casa familiare in assenza di figli.
Lo scopo dell’assegnazione non è quindi quello di tutelare in sede di separazione giudiziale la posizione del coniuge debole, ma quello di tutelare l’interesse dei figli a vivere e crescere nell’ambiente in cui sono stati abituati a vivere.
Il diritto al godimento della casa familiare viene meno nel caso in cui l’assegnatario non abiti o cessa di abitare stabilmente nella casa familiare o conviva more uxorio o contragga nuovo matrimonio.
Leggi anche
- Quando la casa non viene assegnata alla madre?
- Cos'è il provvedimento di assegnazione in godimento della casa familiare?
- Come posso vendere la casa coniugale di proprietà esclusiva?
- Quando viene meno l'assegnazione della casa familiare?
- Cosa significa quando la casa coniugale è di proprietà esclusiva di un coniuge?
- Quando viene meno il diritto alla assegnazione della casa coniugale?
- L'assegnazione della casa coniugale è un diritto personale di godimento o reale?
- Come posso vendere il 50% di un immobile al mio coniuge?
- Come si vende una casa coniugale cointestata in caso di separazione?
- Quando si perde il diritto di assegnazione della casa coniugale?
- Quando si perde il diritto di abitazione del coniuge superstite?
- Chi stabilisce l'indennità di occupazione?
- Cosa posso fare se il mio coniuge si rifiuta di lasciare la casa coniugale in caso di separazione?
- L'assegnazione della casa coniugale spetta al coniuge debole?
- Cosa succede se uno dei due proprietari non vuole vendere?
- Cosa succede se una coppia non sposata compra casa?
- Quando decade il diritto alla casa familiare?
- Quando si perde il diritto alla casa coniugale?
- Casa coniugale: proprietà esclusiva?