Come si prova la genitorialità?

Tosca Silvestri
2025-04-10 01:48:09
Numero di risposte: 3
Quando nasce un bambino i cui genitori sono uniti fra loro da un matrimonio valido agli effetti civili la denuncia di nascita può essere resa indifferentemente dalla mamma o dal papà.
Quando invece il bambino nasce da genitori non sposati è necessario che venga riconosciuto da entrambi ai fini della attribuzione della maternità e paternità.
Ciò avviene tramite l'atto di riconoscimento o la dichiarazione giudiziale da parte del Tribunale a seguito di procedimento attivato da parte interessata.
Nel caso in cui il bambino, alla nascita, sia stato riconosciuto da un solo genitore, sarà sempre possibile, nel futuro, il riconoscimento da parte dell'altro con apposita dichiarazione posteriore alla nascita davanti all'ufficiale dello stato civile, al Giudice Tutelare o ad un Notaio.
Altra situazione particolare è quella in cui si procede al riconoscimento di un figlio nascituro che viene utilizzata nel caso in cui i genitori, al momento della dichiarazione di nascita non possano essere entrambi presenti, oppure nel caso di professioni pericolose.
Se ad effettuare il riconoscimento è un solo genitore (generalmente la madre), al figlio verrà attribuito il suo cognome.
Se invece il riconoscimento viene effettuato da entrambi i genitori congiuntamente al momento della denuncia di nascita, il cognome attribuito sarà quello del padre, salvo richiesta da parte degli stessi di attribuzione anche del cognome materno in aggiunta a quello paterno.
Leggi anche
- Diritti del non concepito: quali sono?
- Concepito: quali diritti gli spettano?
- Quando iniziano i diritti del feto?
- Nascituro: quali diritti ereditari ha?
- Non concepiti: chi sono?
- Quali diritti ha una donna incinta?
- Quali diritti abbiamo dalla nascita?
- Chi è il bambino non ancora nato?
- Quando inizia la vita? Il feto è una persona?
- Padre del feto: quali diritti ha?
- Nessun figlio? A chi va l'eredità?
- Nascituri concepiti: chi sono?
- Incinta? Quali diritti ti spettano?
- Cosa può fare il padre durante la gravidanza?
- Quali sono i diritti umani fondamentali?
- Quali sono i diritti fondamentali dei bambini?
- Chi è il genitore del bambino che deve nascere?
- Quando inizia la vita umana?
- Quando inizia la vita del feto?