:

Nascituri concepiti: chi sono?

Evita Pagano
Evita Pagano
2025-05-11 03:15:11
Numero di risposte: 9
Al concepito è riconosciuta la capacità di succedere a causa di morte e di ricevere per donazione. In quanto concepito l’individuo vanta un vero e proprio diritto alla nascita ed è stata riconosciuta tutelabile anche la legittima aspettativa del concepito a nascere sano.
Prisca Pellegrino
Prisca Pellegrino
2025-05-01 19:49:02
Numero di risposte: 3
Col termine si indica colui che nascerà, quindi, un futuro soggetto di diritti. L'ordinamento dispone in favore sia del nascituro già concepito, che di quello che deve ancora esserlo.
Ileana Rossi
Ileana Rossi
2025-04-25 02:44:11
Numero di risposte: 6
Deve considerarsi concepito colui che nascerà entro trecento giorni dal perfezionamento del contratto. I beneficiari dell’attribuzione, pertanto, possono essere sia coloro che sono stati concepiti sia i concepturi, definiti tali coloro che non sono ancora stati concepiti ma che potranno esserlo in futuro. Nel primo caso si avrà la costituzione di un centro autonomo di rapporti giuridici, in previsione ed attesa del donatario.
Santo Giordano
Santo Giordano
2025-04-22 12:17:28
Numero di risposte: 3
Nascituri già concepiti: sono capaci di succedere per causa di morte e di ricevere per donazione.
Kris Colombo
Kris Colombo
2025-04-10 05:14:34
Numero di risposte: 9
Una sorta di capacità è riconosciuta anche a favore dei non concepiti (cosiddetti nascituri), i quali possono ricevere per testamento e per donazione. L’unica condizione posta dal legislatore è che si tratti di figli di una determinata persona vivente al tempo del testamento o della donazione.