Quando inizia la vita umana?

Ernesto Mazza
2025-04-10 18:04:58
Numero di risposte: 3
Ogni essere umano, fin dal primo istante del suo concepimento, fin dal momento in cui la cellula germinale femminile si unisce con quella maschile, dando così origine ad una nuova vita, ha il diritto di essere rispettato come persona e gli devono essere riconosciuti quei diritti propri della persona umana stessa, ed il primo fra questi è il diritto alla vita.
Da un punto di vista prettamente biologico, possiamo dire che la vita umana inizia nel momento in cui i gameti, maschile e femminile, si uniscono.
La cellula, chiamata zigote, è diversa sia dalle cellule materne che da quelle paterne e rivela già una sua specifica identità: ogni cellula derivante da essa, che andrà a formare la nuova persona umana, sarà identica a questa prima cellula.
Nello zigote è già stabilito quale sarà, per esempio, il colore degli occhi, la sua altezza, il timbro della sua voce, la forma del viso, e così via.
La stessa biologia ammette che la caratteristica scientifica, che va a costituire l’individuo appartenente alla razza umana, è costituita dal codice genetico.
L’essere umano è tale fin dal momento del concepimento e non può essere considerato diversamente, altrimenti si dovrebbe arrivare all’affermare l’assurdo e cioè che potrebbe diventare umano, con tutte le relative caratteristiche, qualcosa che invece è iniziata come non – umana.
Pure se l’embrione umano non è in grado di espletare tutte quelle funzioni tipicamente umane, non si può però non riconoscere che, dal momento del concepimento, si costituisce la capacità reale di poter attivare tutte quelle attività superiori per l’uomo.

Bacchisio Romano
2025-04-10 17:26:37
Numero di risposte: 4
La vita inizia fin dal momento del concepimento: nel momento in cui lo spermatozoo incontra l’ovulo si ha la nascita di una nuova persona, un individuo con un patrimonio genetico che è solo suo e – in ottica confessionale – con un’anima. Dal primo stadio, chiamato “zigote”, lo sviluppo di questa nuova vita procede con un ritmo vertiginoso e, dopo soli nove mesi di gestazione, il bambino è pronto per fare il suo ingresso nel mondo in carne e ossa. Facendo tuttavia un passo indietro, è interessante vedere come, per alcuni, la vita abbia inizio molto prima della nascita.
Leggi anche
- Diritti del non concepito: quali sono?
- Concepito: quali diritti gli spettano?
- Quando iniziano i diritti del feto?
- Nascituro: quali diritti ereditari ha?
- Non concepiti: chi sono?
- Quali diritti ha una donna incinta?
- Quali diritti abbiamo dalla nascita?
- Chi è il bambino non ancora nato?
- Quando inizia la vita? Il feto è una persona?
- Padre del feto: quali diritti ha?
- Nessun figlio? A chi va l'eredità?
- Nascituri concepiti: chi sono?
- Come si prova la genitorialità?
- Incinta? Quali diritti ti spettano?
- Cosa può fare il padre durante la gravidanza?
- Quali sono i diritti umani fondamentali?
- Quali sono i diritti fondamentali dei bambini?
- Chi è il genitore del bambino che deve nascere?
- Quando inizia la vita del feto?