:

Come posso denunciare lo stress psicologico?

Amedeo Lombardi
Amedeo Lombardi
2025-08-07 07:05:36
Numero di risposte : 11
0
Se ritieni di soffrire di stress lavoro correlato, la prima cosa da fare è parlarne con il tuo medico. Quest’ultimo può aiutarti a capire se i tuoi sintomi sono legati al tuo ambiente di lavoro e indirizzarti verso un percorso terapeutico adeguato. Inoltre, dovresti informare il tuo datore di lavoro della situazione. Ricorda che la legge tutela i lavoratori dallo stress lavoro correlato: l’azienda ha l’obbligo di valutare e gestire i rischi per la salute mentale dei dipendenti. Se pensi che le tue condizioni lavorative siano la causa del tuo stress, puoi rivolgerti a un avvocato per discutere della possibilità di intraprendere azioni legali contro il datore di lavoro. In ogni caso, non esitare a cercare aiuto professionale se ti senti sopraffatto dallo stress lavoro correlato. Se sospetti di soffrire di stress lavoro correlato, non ignorare i sintomi. Parlane con qualcuno di fiducia, cerca supporto e agisci per migliorare la tua situazione lavorativa e il tuo benessere generale.
Luciano D'amico
Luciano D'amico
2025-07-27 23:11:04
Numero di risposte : 12
0
In Italia, i lavoratori che soffrono di stress lavoro correlato possono denunciarlo all’INAIL. La denuncia deve essere presentata entro due anni dall’evento o dalla scoperta della malattia. È importante ricordare che la denuncia è un diritto del lavoratore e non può portare a ritorsioni da parte del datore di lavoro. Denunciarlo può sembrare spaventoso, ma è un passaggio fondamentale verso la tutela dei propri diritti e della propria salute.