:

Quali sono gli obblighi dell'amministratore di condominio verso i condomini?

Tristano Silvestri
Tristano Silvestri
2025-08-29 09:41:56
Numero di risposte : 19
0
L’amministratore deve attenersi al mandato che gli viene conferito dall’assemblea condominiale che lo ha nominato, svolgendo con correttezza e competenza le funzioni che gli sono assegnate ed evitando che, nel suo operato, si generi un conflitto d’interessi. Nell’esercizio dell’attività professionale l’amministratore è tenuto al rigoroso rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali e alla conservazione, con ogni cura, dei documenti ricevuti e di quelli, che sono di proprietà del condominio. L’amministratore nell’ambito dello svolgimento delle sue funzioni al fine di tutelare gli interessi dei condòmini deve, tra l’altro: curare con diligenza la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di contabilità e dell’anagrafe condominiale; provvedere all’invio dei verbali di assemblea sia agli assenti che ai presenti con la massima sollecitudine; aprire un conto corrente bancario o postale separato per ciascun condominio amministrato; informare i condòmini con la massima urgenza di qualsiasi azione giudiziale promossa da o contro il condominio; provvedere, anche mediante il ricorso a specifiche forme assicurative, affinché i condòmini siano tutelati con riguardo ai rischi connessi all’esercizio della sua attività professionale.