Chi è il responsabile del condominio?

Domenica Grasso
2025-08-29 07:09:38
Numero di risposte
: 17
L’amministratore di condominio è un mandatario con rappresentanza incaricato dall’assemblea dei condòmini di curare la gestione immobiliare dell’edificio condominiale.
La normativa di riferimento si trova nel Codice Civile, agli articoli 1129 e sgg., e nelle disposizioni attuative al Codice Civile.
L’articolo 1129 comma 12 del Codice Civile che disciplina i casi di responsabilità dell’amministratore nell’esercizio del suo mandato, fino a configurare la possibilità di un’azione legale per la revoca dell’incarico per giusta causa.
La responsabilità dell’amministratore condominiale può essere sia civile che penale.
L’amministratore è tenuto ad adottare tutte le misure idonee a prevenire pericoli per l’incolumità pubblica derivanti dai beni condominiali da lui gestiti.
Leggi anche
- Quando è necessario l'amministratore di condominio?
- Un condominio può stare senza amministratore?
- Quali sono gli obblighi dell'amministratore di condominio verso i condomini?
- Cosa succede se non c'è un amministratore di condominio?
- Come mettere in difficoltà l'amministratore di condominio?
- Come si prendono le decisioni in un condominio senza amministratore?
- Quanto guadagna in media un amministratore di condominio?
- Quali sono le gravi irregolarità dell'amministratore di condominio?
- Come si può smascherare un amministratore di condominio?