:

Chi è il responsabile del condominio?

Federica Barbieri
Federica Barbieri
2025-09-11 08:00:22
Numero di risposte : 30
0
L’amministratore del condominio viene nominato dall’assemblea e il suo compito è quello di agire per conto della stessa e di rappresentarla. L’amministratore è il responsabile delle parti comuni dell’edificio: deve garantire l’osservanza delle norme stabilite dal regolamento di condominio, deve provvedere alla gestione e alla manutenzione delle parti comuni, quali cortile, giardino, portineria, androni, ascensori, ed è responsabile dell’erogazione delle spese necessarie al mantenimento dei servizi comuni e della loro gestione. Egli quindi non ha alcun potere relativamente alle parti private dell’edificio, cioè ai singoli appartamenti. Inoltre, dal punto di vista gestionale, l’amministratore è responsabile della tenuta di 4 registri: quello anagrafico, che riporta nominativi e recapiti dei proprietari e i dati catastali di ogni unità immobiliare;quello dei verbali di assemblea, con allegato il regolamento di condominio; quello di nomina e revoca degli amministratori; quello di contabilità, che riporta entrate e uscite della gestione. In caso di controversie tra due condomini, dal punto di vista formale non spetta all’amministratore risolverle, bensì alle parti interessate, anche se l’amministratore può essere chiamato a fare da intermediario informalmente e a far rispettare il regolamento di condominio.
Domenica Grasso
Domenica Grasso
2025-08-29 07:09:38
Numero di risposte : 25
0
L’amministratore di condominio è un mandatario con rappresentanza incaricato dall’assemblea dei condòmini di curare la gestione immobiliare dell’edificio condominiale. La normativa di riferimento si trova nel Codice Civile, agli articoli 1129 e sgg., e nelle disposizioni attuative al Codice Civile. L’articolo 1129 comma 12 del Codice Civile che disciplina i casi di responsabilità dell’amministratore nell’esercizio del suo mandato, fino a configurare la possibilità di un’azione legale per la revoca dell’incarico per giusta causa. La responsabilità dell’amministratore condominiale può essere sia civile che penale. L’amministratore è tenuto ad adottare tutte le misure idonee a prevenire pericoli per l’incolumità pubblica derivanti dai beni condominiali da lui gestiti.