Cosa devo portare all'Agenzia delle Entrate per registrare un contratto di locazione?

Maddalena Lombardi
2025-08-30 11:49:10
Numero di risposte
: 20
Per la registrazione è necessario portare la seguente documentazione:
almeno 2 originali del contratto o in alternativa 1 originale e 1 copia di cui l’ufficio ne attesterà la conformità all’originale
la richiesta di registrazione, ossia il modello RLI compilato
se i contratti da registrare sono più di uno, bisogna predisporre un elenco, utilizzando il "modello RR", in cui vanno indicati i contratti da registrare
i contrassegni telematici per il pagamento dell’imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula, da applicare su ogni copia del contratto da registrare.
L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe
la ricevuta di pagamento dell’imposta di registro effettuata con Modello F24 Elementi identificativi.
Leggi anche
- È obbligatorio registrare il contratto di locazione?
- A chi spettano le spese di registrazione per un contratto di locazione?
- Che succede se non si registra un contratto di affitto?
- Quali sono i contratti di affitto non soggetti a registrazione?
- Quanto costa la registrazione di un contratto di affitto 4+4?
- Quanto si paga di tasse su un affitto di 400 euro?
- Chi deve pagare l'imposta di registro?
- Quanto costa la tassa di registro per un contratto di locazione?
- Quali sono le conseguenze della mancata registrazione di un contratto di locazione?