:

Cosa devo portare all'Agenzia delle Entrate per registrare un contratto di locazione?

Marzio Lombardi
Marzio Lombardi
2025-09-16 07:28:42
Numero di risposte : 23
0
Per la registrazione con RLI web è necessario allegare copia del contratto, in formato TIF, TFF o PDF/A. Non è obbligatorio allegare copia del contratto, in presenza di queste caratteristiche: locazione di tipo abitativo il contratto è stipulato tra persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di un'impresa, arte o professione un numero di locatori e di conduttori, rispettivamente, non superiore a tre una sola unità abitativa ed un numero di pertinenze non superiore a tre tutti gli immobili devono essere censiti con attribuzione di rendita il contratto contiene esclusivamente la disciplina del rapporto di locazione e, pertanto, non comprende ulteriori pattuizioni. Si precisa che nel caso in cui è compilata la casella casi particolari, è sempre obbligatoria l'allegazione del contratto.
Abramo Sala
Abramo Sala
2025-09-11 20:09:48
Numero di risposte : 35
0
La registrazione del contratto di locazione di un immobile abitativo è obbligatoria, qualunque sia l’ammontare del canone pattuito, se la sua durata è superiore a 30 giorni complessivi nell’anno o se formato per atto pubblico o scrittura privata autentica. La registrazione va effettuata entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza. Possono provvedere alla registrazione sia l’affittuario sia il proprietario. La stessa applicazione consente sia la registrazione del contratto sia il versamento delle imposte di registro e di bollo. In alternativa, è possibile utilizzare, sempre gratuitamente, il software “Contratti di locazione e affitto di immobili” oppure recarsi presso un qualsiasi ufficio territoriale. Per la registrazione si può anche incaricare un intermediario abilitato o un delegato.
Maddalena Lombardi
Maddalena Lombardi
2025-08-30 11:49:10
Numero di risposte : 33
0
Per la registrazione è necessario portare la seguente documentazione: almeno 2 originali del contratto o in alternativa 1 originale e 1 copia di cui l’ufficio ne attesterà la conformità all’originale la richiesta di registrazione, ossia il modello RLI compilato se i contratti da registrare sono più di uno, bisogna predisporre un elenco, utilizzando il "modello RR", in cui vanno indicati i contratti da registrare i contrassegni telematici per il pagamento dell’imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula, da applicare su ogni copia del contratto da registrare. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe la ricevuta di pagamento dell’imposta di registro effettuata con Modello F24 Elementi identificativi.