Quanto costa la registrazione di un contratto d'affitto all'Agenzia delle Entrate?
Mirella Sorrentino
2025-10-27 18:37:22
Numero di risposte
: 23
Il costo della registrazione è dato da vari elementi.
In primo luogo, occorre far redigere l’APE da un tecnico abilitato: il costo dell’attestato si aggira intorno ai 150 euro, anche se i CAF hanno delle convenzioni con dei professionisti e la spesa in genere è più bassa.
Poi occorre pagare l’imposta di registro, ad eccezione dei contratti stipulati con la cedolare secca, che ne sono esenti.
L’imposta di registro per tutti i contratti di locazione è pari al 2% del canone annuo con un’imposta minima di 67 euro.
A questa va aggiunta l’imposta di bollo, che è di 16 euro per ogni 4 pagine scritte o per ogni 100 righe, con un minimo di 32,00 euro.
Sui contratti a canone concordato l’imposta di registro del 2% si calcola sul 70% del canone annuo.
A questi costi va poi aggiunto quello del servizio del CAF, che varia a seconda delle strutture.
Deborah Fabbri
2025-10-27 17:49:13
Numero di risposte
: 29
Per la registrazione di un contratto di locazione sono dovute l’imposta di registro e l’imposta di bollo.
L’importo dovuto varia a seconda dell’immobile locato o affittato.
Importo dovuto a seconda dell’immobile locato o affittato IMMOBILE PERCENTUALE Fabbricati a uso abitativo 2% del canone annuo moltiplicato per il numero delle annualità.
Il versamento per la prima annualità non può essere inferiore a 67 euro.
Per i contratti che durano più anni si può scegliere di: pagare, al momento della registrazione, l’imposta dovuta per l’intera durata del contratto (2% del corrispettivo complessivo)
versare l’imposta anno per anno (2% del canone relativo a ciascuna annualità, tenendo conto degli aumenti Istat), entro 30 giorni dalla scadenza della precedente annualità.
Per ogni copia da registrare, l’imposta di bollo è pari a 16 euro ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe.
Leggi anche
- È obbligatorio registrare il contratto di locazione?
- A chi spettano le spese di registrazione per un contratto di locazione?
- Cosa devo portare all'Agenzia delle Entrate per registrare un contratto di locazione?
- Che succede se non si registra un contratto di affitto?
- Quali sono i contratti di affitto non soggetti a registrazione?
- Quanto costa la registrazione di un contratto di affitto 4+4?
- Quanto si paga di tasse su un affitto di 400 euro?
- Chi deve pagare l'imposta di registro?
- Quanto costa la tassa di registro per un contratto di locazione?
- Quali sono le conseguenze della mancata registrazione di un contratto di locazione?
- Quando è obbligatorio registrare un contratto di affitto?
- Cosa portare all'Agenzia delle Entrate per registrare un contratto di locazione?
- Quali sono le locazioni brevi non soggette a registrazione?
- Quanto tempo si ha per registrare un contratto di affitto all'Agenzia delle Entrate?
- Cosa succede se non si registra un contratto di affitto entro 30 giorni?
- Quanto costa registrare in ritardo un contratto di locazione?