:

Quando la cauzione non va restituita?

Massimo Piras
Massimo Piras
2025-09-01 10:27:29
Numero di risposte : 15
0
Ci sono dei casi in cui il proprietario di casa può trattenere la caparra e non restituirla. Ciò avviene se non sono stati pagati i canoni di locazione o le spese condominiali. In tali circostanze il proprietario di casa pareggia le morosità con la cauzione e con gli interessi maturati. Un altro caso che può portare un proprietario di casa a non restituire il deposito cauzionale è quello della presenza di danni all’interno dell’appartamento. In questi casi il locatore può trattenere la caparra e adire per vie legali in modo che in tribunale venga stabilito l’ammontare preciso dei danneggiamenti.
Soriana Morelli
Soriana Morelli
2025-09-01 09:10:20
Numero di risposte : 17
0
Il proprietario può trattenere il deposito cauzionale quando ci sono danni causati dall’inquilino. Il proprietario può trattenere il deposito cauzionale in caso di mancati pagamenti delle bollette o spese condominiali. Il proprietario può trattenere il deposito cauzionale in caso di mancato ripristino dell’immobile come stabilito nel contratto. Il mancato ritinteggio delle pareti non giustifica la trattenuta del deposito cauzionale. La presenza di danni e l’ammontare del risarcimento devono essere determinati attraverso una procedura giudiziaria e non possono essere decisi unilateralmente dal proprietario.
Battista Bianchi
Battista Bianchi
2025-09-01 08:02:51
Numero di risposte : 15
0
La cauzione non va restituita quando il proprietario ritiene che siano necessari ulteriori adempimenti, come ad esempio l'arrivo delle ultime bollette. Il proprietario può trattenerla finché non abbiano risolto alcuni problemi come la sostituzione di una tapparella bloccata. Il proprietario può anche utilizzare la cauzione per coprire i costi di riparazione o sostituzione di oggetti danneggiati, come una tapparella rotta o usurata. Il proprietario può ridurre l'importo della cauzione se ritiene che ci siano state delle spese legittime. Il proprietario è tenuto a restituire la cauzione entro un termine ragionevole dopo la fine del contratto.