Cosa succede se lavoro 60 ore settimanali?
Irene Sartori
2025-11-01 23:55:35
Numero di risposte
: 20
Se lavori 60 ore settimanali, si configura un illecito amministrativo punito con la sanzione amministrativa. La durata massima della prestazione lavorativa è di 48 ore settimanali, comprensivo dell’orario di lavoro ordinario e straordinario. Sono consentite settimane di lavoro con prestazioni superiori alle 48 ore purchè nel periodo di riferimento si verifichino settimane di minor intensità, in modo che la media lavorativa si mantenga nel limite legale suddetto. Il superamento delle 48 ore settimanali comporta l’obbligo della comunicazione alla Direzione Provinciale del Lavoro. La sanzione amministrativa prevista per la violazione dell’obbligo di riposo giornaliero è da € 105 a € 630. É stabilito l’obbligo di concedere almeno due settimane di ferie nel corso dell’anno di maturazione.
Leggi anche
- Quante ore di straordinario si possono fare senza essere tassati?
- Quanto viene pagato uno straordinario?
- Cosa succede se faccio più di 20 ore di straordinario?
- Come viene tassato il lavoro straordinario?
- Qual è il limite massimo di ore di straordinario al mese in Italia?
- Cosa succede se lavoro più di 48 ore a settimana?
- Quanti straordinari si possono fare in un mese?
- Cosa comporta fare tanti straordinari?
- Qual è il limite massimo di straordinari al mese in Italia?
- Cosa succede se faccio più di 20 ore di straordinario al mese?
- Cosa succede se si lavora più di 48 ore a settimana?
- Cosa dice la legge sugli straordinari?
- Quanto deve essere pagato lo straordinario?
- Cosa succede se si superano le 40 ore settimanali?
- Qual è il limite mensile di ore di straordinario in Italia?
- Quante ore di straordinari si possono fare in un mese?
- Le ore di straordinario influiscono sulla pensione?