Quali riparazioni sono a carico del locatore durante la locazione?
Federico Mariani
2025-09-26 14:33:21
Numero di risposte
: 22
Il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore.
Tra le responsabilità del locatore rientrerebbero: l’adeguamento alle nuove disposizioni di legge degli impianti e la loro manutenzione straordinaria, così come l’installazione o la sostituzione dei suddetti, compresa la sostituzione o installazione dei citofoni.
Anche la sostituzione dei pavimenti rientra tra le spese che devono essere prese in carico dal padrone di casa, così come la sostituzione di grondaie, sifoni, colonne di scarico e serrature.
La manutenzione straordinaria della guardiola spetterebbe al 100% al padrone di casa.
Sasha Giordano
2025-09-12 20:21:01
Numero di risposte
: 24
Il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore.
Se si tratta di cose mobili, le spese di conservazione e di ordinaria manutenzione sono, salvo patto contrario, a carico del conduttore.
Le riparazioni di piccola manutenzione, che a norma dell'articolo 1576 devono essere eseguite dall'inquilino a sue spese, sono quelle dipendenti da deterioramenti prodotti dall'uso, e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito.
Non rientrano tra le riparazioni a carico dell'inquilino a norma dell'art. 1609 c.c. quelle relative agli impianti interni della struttura del fabbricato per l'erogazione dei servizi indispensabili al godimento dell'immobile.
Se si rompono le tubature posizionate nei muri, la spesa spetta sempre al proprietario.
Moreno Montanari
2025-09-12 14:49:39
Numero di risposte
: 20
Le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore, spettano al locatore.
Spettano al locatore tutti gli interventi di straordinaria manutenzione o comunque necessari a consentire il normale utilizzo da parte del conduttore.
Opere murarie spettano al locatore.
Riparazione impianto elettrico, idrico, e di riscaldamento, salvo che non sia imputabile a colpa dell’inquilino, in questo caso al locatore spetta l’onere della prova.
Riparazione o sostituzione infissi spettano al locatore.
Riparazione o sostituzione citofono spettano al locatore.
Leggi anche
- Chi deve pagare le riparazioni in una casa in affitto?
- Chi deve pagare la riparazione della lavatrice, l'inquilino o il proprietario?
- Chi paga per la riparazione di una rottura del water?
- Quando si rompe qualcosa in una casa in affitto, a chi tocca pagare?
- Chi paga se si rompe qualcosa in una casa in affitto?
- Quali lavori spettano al proprietario e quali all'inquilino?
- Chi paga le riparazioni degli elettrodomestici in affitto?
- Quali riparazioni sono a carico del proprietario?
- Cosa fare se il locatore non ripara?
- Quali sono le manutenzioni che spettano all'inquilino?
- Quali sono le riparazioni a carico del conduttore?
- Cosa fare se il proprietario di casa non fa i lavori?