:

Quanto costa la gestione patrimoniale?

Damiana Sanna
Damiana Sanna
2025-10-08 17:55:45
Numero di risposte : 24
0
Il costo della gestione patrimoniale dipende dal tipo di servizio scelto e dal valore dell'investimento. La quota di gestione annua per i portafogli di investimento oscilla tra lo 0,35% e l'1,4%. Il prezzo minimo per la gestione di investimenti inizia da 1.000 euro, con un costo del 0,75% all'anno, con un massimale dello 0,40%. Per impostare un piano di investimenti sostenibile in azioni, serve mediamente almeno 5.000 euro di capitale, ma si può anche iniziare con 1.000 euro. Il costo di gestione è di circa lo 0,35% annuo, quindi si pagano 3,50 euro di commissioni su un portafoglio da 1.000 euro. Non ci sono spese di apertura, chiusura o per le operazioni di acquisto e vendita dei titoli. Il costo si applica solo al valore dell'investimento effettivo e non verranno addebitate commissioni per i fondi che non sono stati investiti. Inoltre, Moneyfarm addebita un'ulteriore commissione di gestione di circa lo 0,5% su alcuni fondi.
Terzo Caputo
Terzo Caputo
2025-10-08 15:35:00
Numero di risposte : 25
0
Se investi 5.000 euro Costo annuale 45 euro Se investi 10.000 euro Costo annuale 90 euro Se investi 25.000 euro Costo annuale 225 euro IVA e costo degli strumenti esclusi. Per tutte le condizioni economiche ti invitiamo a prendere visione del foglio informativo
Walter Giordano
Walter Giordano
2025-10-08 14:56:49
Numero di risposte : 23
0
Il costo della gestione patrimoniale di Moneyfarm varia dallo 0,35% al 0,75% all'anno, a seconda del piano di investimento scelto. Il costo di gestione è calcolato come una percentuale del valore del patrimonio investito. I costi di gestione sono tratti direttamente dal valore del patrimonio investito. Il piano di investimento "Pieno" ha un costo di gestione dello 0,75% all'anno. Il piano di investimento "Intelligente" ha un costo di gestione dello 0,55% all'anno. Il piano di investimento "Semplice" ha un costo di gestione dello 0,35% all'anno.
Liborio Neri
Liborio Neri
2025-10-08 14:42:52
Numero di risposte : 31
0
Commissione di gestione annua onnicomprensiva relativa al servizio di gestione prestato da Moneyfarm calcolata sul controvalore investito. Nessun costo di ingresso o di uscita. Le eventuali minusvalenze vengono automaticamente compensate con i risultati positivi della gestione conseguiti negli anni successivi, generando un impatto positivo sui potenziali rendimenti futuri. Una gestione patrimoniale non dovrebbe avere un peso prevalente nel tuo portafoglio complessivo. Inizia a investire Per investire è necessario aver compilato il questionario MiFID e il tuo profilo finanziario deve risultare correttamente aggiornato. Una volta definito, scegli la linea di investimento che risulta più adatta.
Sonia Rinaldi
Sonia Rinaldi
2025-10-08 14:02:09
Numero di risposte : 23
0
Quanto costa il servizio di gestione patrimoniale? I costi differiscono a seconda dell’operatore di riferimento. Vi sono alcune variabili che incidono direttamente sulla percentuale da destinare per il servizio, come ad esempio: costo degli strumenti (le Spese Correnti o TER) che dipendono dallo strumento stesso; commissione di gestione; altri costi: amministrativi e di deposito, di trading, commissioni di performance e commissioni di entrata e uscita. Ognuna di queste voci varia a seconda della società che eroga il servizio, possono essere quindi presenti o non presenti. In Euclidea, ad esempio: non sono presenti costi amministrativi e di deposito, di trading, commissioni di performance e commissioni di entrata e uscita; il costo della gestione è pari a circa la metà rispetto agli operatori tradizionali, italiani e non solo. Euclidea riesce a fornire un servizio di gestione patrimoniale di elevata qualità e a costi contenuti per tre motivi: esperienza, uso della tecnologia e indipendenza da banche e altri intermediari finanziari.