Dichiarazione di successione: quali tipi esistono?

Ausonio Mancini
2025-07-09 15:30:34
Numero di risposte
: 7
Esistono due tipi di successione:
Testamentaria, quando cioè la procedura è regolata da un testamento.
Legittima, quando il testamento non c’è e la procedura è disciplinata solo dalla legge.
Fra i tipi di successione, quella testamentaria è quella che si applica in presenza di un testamento.
Quando non c’è un testamento a indicare le volontà del defunto, fra i tipi di successione si mette in pratica quella legittima.
Si procede dunque seguendo la linea ereditaria stabilita dal Codice Civile.
È questa linea a stabilire chi sono gli eredi diretti: la linea degli eredi legittimi si sviluppa in verticale e parte dal coniuge.
Può poi includere gli ascendenti e i discendenti fino al sesto grado di parentela.
Quindi, rispettivamente, genitori e nonni e poi fratelli, figli, nipoti fino ad arrivare al sesto grado.

Maria Colombo
2025-06-27 02:09:33
Numero di risposte
: 7
La dichiarazione di successione va presentata una sola volta, entro un anno dalla morte del de cuius, da uno solo degli eredi senza bisogno di delega da parte degli altri eventuali eredi, per il principio della solidarietà. Una dichiarazione di successione sostitutiva è un documento che sostituisce integralmente quella presentata precedentemente a causa di informazioni che modificano dati quali gli eredi, il valore dell’eredità o l’imposta dovuta. Si parla di dichiarazione di successione integrativa quando si presenta un at

Ugo Gatti
2025-06-27 01:51:59
Numero di risposte
: 14
Si dovrà continuare a utilizzare il modello 4 per le successioni aperte prima del 3 ottobre 2006 o per apportare modifiche o sostituire dichiarazioni già presentate con questo modello.
La presentazione cartacea del modello conforme a quello approvato è consentita in via eccezionale ai residenti all’estero, se impossibilitati alla trasmissione telematica.
Il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali deve essere presentato in via telematica.
Leggi anche
- Patti successori: quali tipologie esistono?
- Patti successori: come riconoscerli?
- Patti ereditari: cosa sono e come funzionano?
- Patti Successori Obbligatori: Cosa Sono?
- Quanti tipi di successioni ci sono?
- Patto Successorio o Testamento: Qual è la Differenza?
- Tipi di successioni: quali sono e come distinguerli?
- Che cos'è un patto successorio rinunziativo?
- Successione ereditaria: come si ripartisce?
- Accordo successorio: Cos'è e come funziona?
- Testamento o successione: quale scegliere?
- Testamento Olografo: Come Convalidarlo?
- Art. 565 c.c.: cosa stabilisce?
- Quale testamento offre più sicurezza?
- Testamento olografo: può scriverlo un altro?
- Testamento olografo: come funziona la successione?
- Donare è l'unica via per fare la differenza?
- Quali sono i tre tipi di successione ereditaria?