:

Testamento olografo: può scriverlo un altro?

Simona Romano
Simona Romano
2025-07-12 02:14:50
Numero di risposte : 11
0
Il testamento deve essere interamente scritto di pugno dal testatore, cioè non deve contenere parti scritte a macchina o con il computer, oppure scritte da altre persone. Se il testamento non è autografo, è nullo. Il testamento per la cui redazione è intervenuto un terzo integrando la fattispecie della “Mano guidata” è inficiato da nullità. Qualora il de cuius per redigere il testamento abbia fatto ricorso all’uso materiale di altra persona che ne abbia sostenuto o guidato la mano nel compimento di tale operazione, tale circostanza è sufficiente per escludere il requisito dell’autografia, indipendentemente dal fatto che la volontà del testatore sia stata rispettata o meno. In caso si assuma che la grafia del testatore appaia innaturale ed alterata, lontana dalla spontaneità del gesto grafico, sarà necessario ricorrere alla perizia grafologica. Non è possibile, infatti, fare un testamento olografo orale, ad esempio dettando le proprie volontà a voce ad un familiare o a un amico, chiedendogli di custodirle magari trascrivendole.
Walter Ruggiero
Walter Ruggiero
2025-07-09 13:58:16
Numero di risposte : 9
0
L’intervento di un terzo nella redazione del testamento può comportare la nullità del testamento perché esclude il requisito formale dell'autografia. La dottrina e la giurisprudenza si sono occupate spesso dell'intervento di un terzo nella stesura del testamento e delle conseguenze giuridiche che ne derivano in termini di validità o meno del testamento. Un altro caso riguarda l'ipotesi del terzo che guida la mano del testatore oppure agevola in altro modo la sua scrittura. Una volta accertato l'intervento del terzo, si devono svolgere altre verifiche. I contenziosi che riguardano la nullità del testamento per carenza di autografia sono complessi e impongono il ricorso a una consulenza tecnica allo scopo di verificare la scrittura del documento: il consulente dovrà accertare se il testo è riferibile al testatore, in todo o in parte.
Clea Sorrentino
Clea Sorrentino
2025-06-27 17:39:12
Numero di risposte : 10
0
La teoria preferibile ritiene che il testamento non scritto integralmente di mano del testatore sia nullo. E’ comunque possibile dare espressa conferma ed esecuzione al testamento scritto da terzi, anche con mezzi meccanici e firmato dal defunto. All’atto di conferma devono partecipare tutti i soggetti che beneficerebbero della chiamata ereditaria nel caso il testamento non esistesse.