:

Quanto costa un America's Cup?

L’arrivo dell’America’s Cup a Napoli potrebbe generare un impatto economico da circa 1.7 milioni di visitatori durante i due mesi dell’evento che porterebbero in dote quasi 370 milioni di euro. A questi, poi, bisogna sommare i 70 milioni legati all’organizzazione e quasi 22 milioni per tutta la logistica delle squadre... Leggi di più

Dove si svolge America's Cup 2027?

La 38° edizione dell’America’s Cup si disputerà a Napoli nel 2027. Il campo di gara della Coppa America sarà il lungomare della città, mentre i team avranno la loro base operativa e logistica a Bagnoli. A Napoli resteranno le risorse economiche che arriveranno, ci sarà un grande indotto turistico, che... Leggi di più

Chi ha scelto Napoli per l'America's Cup?

Luna Rossa, la barca italiana che per la prima volta regaterà in casa nell’Americas’ Cup del 2027, portata a Napoli dal sindaco Gaetano Manfredi e dal governo. Il sindaco Gaetano Manfredi e il governo hanno portato Luna Rossa a Napoli. La barca italiana regaterà in casa nell’Americas’ Cup del 2027. Leggi di più

Quanto costa un AC75?

Il costo di un AC75 si aggira intorno ai 6-10 milioni di euro solo per la barca. Il costo stimato per la costruzione di un AC75 varia tra i 6 e i 10 milioni di euro, ma il costo complessivo di una campagna dell’America’s Cup è molto più alto. Oltre... Leggi di più

Quanto è costato lo scafo di Luna Rossa?

Il costo di un AC75 si aggira intorno ai 6-10 milioni di euro solo per la barca. Il costo stimato per la costruzione di un AC75 varia tra i 6 e i 10 milioni di euro, ma il costo complessivo di una campagna dell’America’s Cup è molto più alto. Oltre... Leggi di più

Come mai l'America's Cup a Napoli?

La città campana ha avuto la meglio su Atene e Cagliari, che si erano candidate dopo l'annuncio del team neozelandese di non voler difendere il trofeo nel proprio paese, come già accaduto nell'ultima edizione, svoltasi a Barcellona nel 2024. L'America's Cup non ha un regolamento fisso per ogni edizione, a... Leggi di più

Dove si svolgerà l'America's Cup 2025?

Napoli ospiterà la 38esima edizione nel 2027. Sarà Napoli a ospitare la 38th America’s Cup nella primavera-estate del 2027. Lo scrivono nero su bianco il defender Emirates Team New Zealand e il Governo Italiano, che ha confermato questa notizia. In occasione della prossima edizione di Coppa, che si disputerà nel... Leggi di più

Perché America's Cup a Napoli?

Napoli mostrerà la sua competenza. E' un'opportunità per l'intero Paese. Gli italiani sono il pubblico più appassionato e coinvolto della Coppa, Napoli la sede perfetta. Patrimonio dell'Unesco e il mondo guarderà all'Italia. Napoli per la sede ha vinto la concorrenza di Atene e Cagliari, Napoli si prende la scena e... Leggi di più

Qual è la Napoli americana?

Esiste un’altra Napoli negli Stati Uniti: Naples in Florida, a circa settemila chilometri dalla nostra e a sei ore di fuso orario. La Napoli americana conta 21mila abitanti e ha una densità abitativa 15 volte inferiore a quella italiana. Naples si trova nella contea di Collier ed è una delle... Leggi di più

Come funziona l'AC75?

La conduzione di una barca come l’AC75, implica l’utilizzo di sofisticati sistemi di gestione e controllo di una fitta rete di valvole e pistoni. Ci sono 4 sistemi principali che governano il funzionamento di un AC75: l’FCS che gestisce il movimento dei foil arm, l’ILS che si occupa della gestione... Leggi di più

Quali sono le novità e il credito d'imposta per la Zes Unica agricoltura 2025?

Il credito d’imposta a sostegno degli investimenti nella Zona Economica Speciale Unica Mezzogiorno è stato confermato anche per il 2025, con l’obiettivo di creare un ambiente favorevole agli investimenti. Possono presentare domanda imprese di qualsiasi dimensione attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, in possesso di almeno uno dei seguenti... Leggi di più

Cosa prevede il credito d'imposta Zes 2025?

Il credito d’imposta per investimenti nella ZES unica è stato esteso a favore delle imprese che effettuano dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, l'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica. Il... Leggi di più

Quali sono le novità per il credito d'imposta beni strumentali nel 2025?

L’agevolazione è riservata alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. È riconosciuta per gli investimenti effettuati fino al 31 dicembre 2025 ovvero fino al 30 giugno 2026, a condizione che entro il 31 dicembre 2025 il relativo ordine sia... Leggi di più

Qual è il decreto legge che ha istituito la Zes unica?

La Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno è stata istituita il 1 gennaio 2024 con il Decreto-Legge 19 settembre 2023, n. 124. La ZES unica Mezzogiorno mira a fornire un approccio integrato e coerente per sostenere lo sviluppo economico e la crescita nelle regioni interessate attraverso la semplificazione amministrativa... Leggi di più

Quali sono i requisiti per beneficiare della Zes agricoltura 2025?

Possono presentare domanda: imprese di qualsiasi dimensione attive nella produzione primaria di prodotti agricoli e nel settore forestale, in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: agricoltori che, nei 12 mesi precedenti la domanda, abbiano ricevuto pagamenti diretti per un importo non superiore a 5.000 euro; iscrizione nella sezione speciale... Leggi di più