Chi deve pagare le spese legali in caso di perdita della causa?
Il giudice di merito non si è adeguato ai principi di diritto affermati da questa Corte, compensando le spese di lite per mancata costituzione del Ministero convenuto.
La mancata opposizione della P.A. non giustifica la compensazione delle corrispondenti spese processuali, allorché comunque l’istante sia stato costretto ad adire il giudice...Leggi di più
Quanto tempo ci vuole per risarcimento dopo la sentenza?
In caso di rifiuto dell’offerta di risarcimento formulata dalla Compagnia, si introduce incertezza sul quando l'assicurazione liquiderà definitivamente il sinistro, poiché occorrerà attenersi ai tempi della giustizia.
In termini di tempi per ottenere il risarcimento, occorre attendere che siano decorsi i termini dal momento in cui il danneggiato ha chiesto...Leggi di più
Come posso ottenere un risarcimento danni per un ritardo aereo?
Per ottenere la propria compensazione pecuniaria è necessario compilare un modulo da inviare alla compagnia aerea interessata, allegando una lettera di richiesta di rimborso, una copia della carta d'imbarco e una copia del documento d'identità.
Se il ritardo subito a causa del guasto tecnico supera le 3 ore e gli...Leggi di più
Quando si può chiedere il rimborso per ritardo?
Per i treni Frecce, Intercity e Intercity Notte puoi richiedere l’indennità entro 1 anno dal viaggio o dalla scadenza dell’abbonamento.
Puoi chiedere l'indennità procedendo nei seguenti modi:
- compila l’apposito web form
- compila il modulo disponibile in biglietteria o su questo sito e invialo per posta, entro 1 anno...Leggi di più
Come ottenere risarcimento aereo?
Ottieni subito risarcimenti e rimborsi fino a 600€.
Fai valere i tuoi diritti per ritardi, cancellazioni, problemi ai bagagli o in aeroporto, con noi è gratis e senza commissioni.
Perché scegliere rimborsovoli.it?
VeloceOtterremo il rimborso del volo nel più breve tempo possibile.
Gratuito 100%Non paghi nulla e non tratteniamo percentuali...Leggi di più
Come si calcolano le 3 ore di ritardo aereo?
Il “Calcolatore di compensazioni per volo in ritardo” Claim Flights è gratuito.
Ti aiuta a calcolare l’importo da richiedere alle compagnie aeree.
Per ritardi di volo superiore a 3 ore, cancellazioni di volo e negato imbarco a causa di overbooking, potresti ottenere fino a 600 € ai sensi della norma...Leggi di più
Quanto è affidabile AirHelp?
I membri del team di Airhelp sono ben informati e nella loro pagina “Chi siamo” i potenziali clienti possono vedere e imparare qualcosa su chi gestirà la loro richiesta.
Con un record così solido, Airhelp fornirà un servizio eccezionale e fornirà il maggior compenso possibile.
Sono stati esaminati in oltre...Leggi di più
Quanto tempo ho per richiedere un rimborso per un volo ritardato?
È possibile effettuare una richiesta di compensazione pecuniaria, secondo il Regolamento UE 261/2004, entro 2 anni dall’evento di cancellazione, ritardo o overbooking.
Oltre questo lasso di tempo non è più possibile effettuare la richiesta.Leggi di più
Come richiedere l'indennità per ritardo?
Per i treni Frecce, Intercity e Intercity Notte puoi richiedere l’indennità entro 1 anno dal viaggio o dalla scadenza dell’abbonamento utilizzando la funzionalità “Richiedi Indennizzo” nella tua area riservata o dopo aver richiamato il viaggio.
Puoi anche compilare l’apposito web form.
Attraverso il servizio di rimborso Smart Refund è possibile...Leggi di più
Come ottenere il risarcimento?
Per ottenere il risarcimento del danno subito, esistono due diverse procedure: la procedura ordinaria e quella di risarcimento diretto. In caso di procedura ordinaria, il danneggiato dovrà presentare denuncia o richiesta danni alla Compagnia del veicolo che ha causato il danno. Dovrà invece presentare denuncia o richiesta di risarcimento danni...Leggi di più
Quando Ryanair rimborsa per ritardo?
Se hai prenotato direttamente con Ryanair su Ryanair.com, hai richiesto un rimborso a causa di un’interruzione volo e ne hai diritto, riceverai tale rimborso nel tuo Portafoglio Ryanair entro 24 ore.
Il rimborso verrà trasferito sul metodo di pagamento originario entro 5 giorni lavorativi.
Se hai prenotato tramite un agente...Leggi di più
Quanto paga l'assicurazione per un infortunio sportivo?
L’assicurazione infortuni sportivi permette di ottenere un risarcimento per le spese mediche in caso di danni fisici oggettivi che si verifichino accidentalmente durante l’attività sportiva, sia in gara sia in allenamento.
Per sapere quanto costa l’assicurazione infortuni sportivi bisogna considerare numerose variabili.
La polizza base obbligatoria copre tutti e solo...Leggi di più
Cosa si deve fare in caso di infortunio durante l'attività sportiva?
Se si rimane vittime di un infortunio sportivo, è bene attivarsi immediatamente seguendo un preciso iter. Recarsi immediatamente al pronto soccorso per far certificare l’entità delle lesioni subite. Conservare fin da subito tutti gli scontrini/fatture per le spese connesse all’infortunio occorso. Verificare la presenza in loco di testimoni, facendosi rilasciare...Leggi di più
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un infortunio sportivo?
Chi subisce un infortunio sportivo ha diritto a un risarcimento economico che “ristori” l’incidente. Per poter chiedere e ottenere un risarcimento danni in caso di infortunio avuto nel corso di un’attività sportiva, occorre che si verifichino determinate circostanze: che l’infortunio sia stato causato da un comportamento scorretto o illegittimo di...Leggi di più
Cosa copre l'assicurazione sportiva?
Le polizze possono variare significativamente, ma generalmente coprono:
Costi ospedalieri e chirurgici
Spese fisioterapiche e riabilitative
Indennità in caso di incapacità temporanea o permanente
Danni a terzi causati durante la pratica sportiva
Un’assicurazione adeguata può aiutare a coprire i costi medici, la riabilitazione e persino la perdita di guadagno durante...Leggi di più