Cosa succede alle prescrizioni dopo 5 anni?

Flavio Rinaldi
2025-04-17 19:05:15
Numero di risposte: 8
In pratica, le cartelle affidate all'Agenzia delle Entrate Riscossione e che non sono più esigibili verranno cancellate automaticamente dopo 5 anni. I debiti che risalgono al 2020 o al 2019, e che hanno una prescrizione quinquennale, si estingueranno nel 2025. In generale, i debiti che derivano da pagamenti periodici (ad esempio bollette e rate di mutuo) o da illeciti (come multe e danni) si prescrivono dopo 5 anni.
Leggi anche
- Scadono i tuoi diritti legali?
- Prescrizione: che cos'è e come funziona?
- Prescrizione: come si calcolano i termini?
- Prescrizione nel diritto civile: cos'è?
- Prescrizione: come si calcola il termine?
- Prescrizione: Quale data conta davvero?
- Cosa ci riserva il futuro tra 5 anni?
- Quando inizia a maturare la prescrizione?
- Come contare i termini: trucchi e consigli?
- Quale anno scade nel 2025?
- Quando inizia la prescrizione?
- Qual è la data di notifica corretta?
- Cosa succede alle ricette dopo 10 anni?
- Cosa ci aspetta in farmacia nel 2025?
- Prescrizione: come si calcola il tempo?
- Scade di sabato? Qual è?
- Sanatoria fiscale 2025: cosa cambia?
- Come conteggiare i giorni dalla notifica?