:

Quale anno scade nel 2025?

Felicia Riva
Felicia Riva
2025-04-18 08:46:14
Numero di risposte: 7
Nel 2025, una serie di debiti risalenti a determinati anni andrà in prescrizione. I debiti che risalgono al 2020 o al 2019, e che hanno una prescrizione quinquennale, si estingueranno nel 2025. Anche i debiti contrattuali o derivanti da fatture emesse nel 2015 andranno in prescrizione nel 2025. Nel 2025 si prescriveranno anche le bollette di luce, acqua e gas emesse nel 2023, così come le spese condominiali dovute dall'inquilino nell’anno passato. Quindi, per esempio, tutte le imposte relative al 2019 si prescrivono a partire dal 1° gennaio 2025.
Elisa Messina
Elisa Messina
2025-04-18 06:51:35
Numero di risposte: 5
Per le cartelle derivanti da controllo automatizzato, ex art. 36 ter DPR n. 600/1973, l'anno 2018, la cui dichiarazione è stata presentata nel 2019, scade il 31/12/2025 se i debiti sono stati affidati al Riscossore entro il 31/12/2021. Inoltre, per le cartelle derivanti da controllo formale ex art. 36 bis DPR n. 600/1973, l'anno 2019, la cui dichiarazione è stata presentata nel 2020, scade il 31/12/2025, sempre se i debiti sono stati affidati al Riscossore entro il 31/12/2021. Infine, per le cartelle derivanti da controllo formale ex art. 36 bis DPR n. 600/1973, l'anno 2021, la cui dichiarazione è stata presentata nel 2022, scade il 31/12/2025 senza alcuna proroga.
Orfeo Lombardo
Orfeo Lombardo
2025-04-18 05:42:07
Numero di risposte: 3
A decorrere dal 2025, viene introdotto l’istituto del “discarico automatico” dei ruoli affidati ad AdER decorsi 5 anni dal loro affidamento, ad eccezione di quelli i cui crediti sono oggetto di procedure esecutive, concorsuali o di accordi di ristrutturazione del debito ai sensi del codice della crisi d’impresa. Si prevede la costituzione di un’apposita Commissione, per individuare possibili soluzioni legislative, per i discarichi dei ruoli affidati ad AdER dal 2000 al 2024.
Grazia Ruggiero
Grazia Ruggiero
2025-04-18 04:31:36
Numero di risposte: 8
Debiti come IMU, TARI, multe stradali e contributi previdenziali seguono una prescrizione quinquennale. Ad esempio, debiti sorti nel 2020 non saranno più reclamabili nel 2025. Nel 2025, saranno prescritti i debiti risalenti al 2015 per le categorie di tributi erariali, come IRPEF, IVA e IRES.