:

Tipi di interpretazione: quali sono i tre principali?

Gabriella Silvestri
Gabriella Silvestri
2025-03-28 14:13:11
Numero di risposte: 4
In funzione dei soggetti che interpretano la norma, possiamo avere una interpretazione giudiziale, dottrinale o autentica. Interpretazione giudiziale o giurisprudenziale, è chiamata quella operata correntemente da ciascun giudice che si trovi a decidere una controversia. Interpretazione dottrinale è chiamata quella proposta dagli studiosi del diritto. Interpretazione autentica è quella fornita direttamente dal legislatore per precisare le sue stesse espressioni.