Dove rivolgersi per la tutela dei consumatori?

Federica Grassi
2025-09-05 14:22:11
Numero di risposte
: 21
Energia: diritti a viva voce 18 associazioni dei consumatori unite in un progetto per la tutela dei diritti degli utenti nei settori di energia elettrica, acqua e gas.

Guido Marini
2025-09-05 11:30:01
Numero di risposte
: 11
I consumatori che intendono segnalare una pratica commerciale scorretta o una pubblicità ingannevole possono farlo: inviando la segnalazione scritta alla casella [email protected] ; compilando e inviando on line il modulo cui si accede tramite il link segnala on line.
Per consentire all’Autorità di svolgere al meglio il proprio compito di tutela è importante che i segnalanti siano il più possibile precisi e dettagliati nel descrivere i fatti e forniscano, se disponibile, copia dei documenti o dei messaggi per i quali si chiede l’intervento.
I formulari cui si accede tramite modello di segnalazione e segnala on line sono utili al segnalante per descrivere i fatti che possono essere di interesse per l’Autorità in base alle competenze attribuitele dal Codice del consumo e dalle altre fonti normative.
Tutte le informazioni richieste nel modulo di segnalazione sono importanti per l’Autorità ai fini dell’accertamento dei fatti segnalati.
L’indirizzo e gli altri recapiti indicati nella richiesta di intervento consentono all’Autorità di ricontattare l’interessato per avere le ulteriori informazioni che potrebbero rendersi necessarie.

Enrico Morelli
2025-09-05 10:20:30
Numero di risposte
: 17
Se vuoi saperne di più, vai alla sezione dedicata ai diritti dei consumatori.
L'elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale è istituito presso il Ministero.
Consulta l'Elenco associazioni di consumatori riconosciute
Vedi anche: Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU)
Finanziamenti per iniziative a vantaggio dei consumatori.
Telefonate commerciali indesiderate
Chi non desidera ricevere chiamate promozionali o commerciali indesiderate può iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni.
Strumenti e approfondimenti
Controversie di consumo
Class action (cause collettive)
Assicurazioni (confronti e preventivi)
Consumatori ed Unione europea
Prestito ipotecario vitalizio
Ispettorati territoriali.

Renzo Ricci
2025-09-05 09:56:59
Numero di risposte
: 14
Unione nazionale ha fatto valere i miei diritti…se avessi potuto avrei messo 7 stelle non 5 e comunque ancora li ringrazio.
Mi sono rivolto a loro per un problema avuto con IKEA,.Dopo una prima proposta di transazione fatta da IKEA , che ho rifiutato spiegandone i motivi.
Mi sono rivolto all’Unione Consumatori per cercare di risolvere un problema che ho avuto con un reso Amazon.
Celerità nelle risposte e professionalità. Hanno risolto in 20 giorni un problema con una compagnia aerea che tentavo di risolvere da oltre due anni.
Consiglio di rivolgersi a loro! Sono stati dei bravi mediatori e hanno risolto il mio problema con professionalità e cordialità soprattutto.
Ho avuto un problema di frode bancaria con e i legali che mi hanno seguito sono stati estremamente competenti e professionali! Assolutamente da consigliare!
Buongiorno mi sento di consigliare al 100% UNC per la loro disponibilità professionalità e soprattutto caparbietà che si riscontra anche nei loro legali persone affidabili cortesi e preparate .Sono riuscito a ottenere un rimborso che tutti definivano impossibile.. rivolgersi a loro è sinonimo di garanzia.
Consigliatissimo a tutti, in un sistema di raggiri facili, è meglio essere tutelati da chi ha competenza e professionalità.

Federica Barbieri
2025-09-05 09:50:49
Numero di risposte
: 21
Puoi richiedere il nostro supporto per l’assistenza.
Ti basta aprire un ticket.
Lo puoi fare in tante maniere.
Puoi aprire un ticket dal sito http://crm.euroconsumatori.eu/
Potrai, gratuitamente, gestire i tuoi reclami, le tue richieste, i tuoi allegati.
CHIAMA IL NOSTRO CALL CENTER
Puoi contattarci riempendo il form che segue questo articolo oppure aprendo un TICKET nel nostro sistema di assistenza (scelta consigliata).
APRI UN TICKET
Leggi anche
- Quanto costa rivolgersi ad un'Associazione consumatori?
- Quali sono i diritti del consumatore?
- Come si fa una denuncia all'Associazione dei consumatori?
- Quando rivolgersi all'Associazione dei consumatori?
- Quanto costa una pratica alla Federconsumatori?
- Quanto costa rivolgersi a Federconsumatori?
- Quando il rimborso è obbligatorio?
- Quando rivolgersi alla Federconsumatori?